È ora disponibile il primo catalogo di comunicazione ambientale, 15 anni di campagne informative realizzate dalla rete Achab Group
Il Green Book è il primo grande libro dedicato alla comunicazione ambientale. Propone una selezione tra le centinaia di campagne di comunicazione realizzate in tutta Italia dalle società appartenenti alla rete di comunicazione nazionale Achab Group in quindici anni di attività.
In più di 200 pagine a colori con testi in italiano ed inglese, corrono immagini - tra manifesti, depliant, flyer, foto e locandine - sui principali temi legati alla sostenibilità ambientale, dalla raccolta differenziata alla riduzione dei rifiuti, dal risparmio energetico al risparmio idrico, dalla mobilità sostenibile all’ecoturismo, dall’educazione ambientale alla promozione socioambientale del territorio.
Immagini che hanno fatto il giro d’Italia, da Venezia a Mantova, da Bologna a Torino, da Napoli a Padova, da Roma a Perugia, ma tutte con un solo denominatore comune: sensibilizzare i cittadini, utenti e consumatori a un utilizzo più sostenibile del territorio e delle risorse che ci sono a disposizione.
Con cinque sedi ed un ventaglio di collaboratori presenti su tutto il territorio nazionale, Achab Group è la principale agenzia italiana del settore. Al suo interno è presente anche la lumaca soc. coop. di Modena mediante la partecipata Consorzio Concerto.
“La comunicazione ambientale - spiega Massimo Bagni, Presidente di la lumaca soc. coop. e Consorzio Concerto - non deve solo convincere, non deve solo colpire, non deve solo trasmettere un brand o valorizzare un marchio. La comunicazione ambientale deve promuovere nuove scale di valori e trasferire informazioni di servizio, a volte anche molto complesse. Solo attraverso il coinvolgimento e la condivisione di nuovi valori si crea partecipazione e si possono modificare abitudini consolidate per assumere comportamenti più sostenibili”.
Per maggiori informazioni:
Achab Group
04 febbraio 2010
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI