È uscito il bando ANCI-CONAI: 1,2 milioni di euro per le Amministrazioni che comunicano l'ambiente. Scadenza il 20/4
Anche nel 2012 ANCI e CONAI intendono co-finanziare i piani di comunicazione ambientale locale dei Comuni, o dei loro delegati, mettendo a disposizione 1,2 milioni di euro, ovvero una quota consistente del budget complessivo destinato alla comunicazione di CONAI e dei consorzi di filiera che vi aderiscono. Un’occasione da non perdere per tante Amministrazioni che, seppure in difficoltà di bilancio, abbiano l’intenzione di migliorare il proprio sistema di raccolta differenziata dei rifiuti e, soprattutto, di promuoverlo.
Un buon servizio per la raccolta differenziata, oltre ad essere indispensabile per ogni società civile, consente di recuperare le preziose risorse contenute nei rifiuti e di ottenere un ritorno economico non indifferente, a vantaggio di tutta la comunità. Ma anche il miglior servizio di raccolta ha bisogno di essere conosciuto ed apprezzato dai cittadini per cui è stato progettato: per questo l’attività di informazione e sensibilizzazione è così importante.
Negli ultimi anni la lumaca e Consorzio Concerto hanno coadiuvato molti Comuni ad ottenere il contributo di ANCI-CONAI, progettando piani di comunicazione locale personalizzati, che rispondessero alle specifiche esigenze del territorio ma anche ai requisiti previsti nel bando.
Ferrara, Cento, Mirabello, Poggio Renatico, Sant’Agostino, Vigarano Mainarda, Bondeno, Casalecchio di Reno, Ozzano, Pianoro, San Lazzaro, Zola Predosa, Castenaso, Granarolo, Crespellano, Monte San Pietro, Sasso Marconi: questi i comuni che dal 2008 sono stati finanziati da ANCI-CONAI grazie alla progettazione di la lumaca e Consorzio Concerto.
La richiesta di contributo può riguardare la sola attività di comunicazione, come ad esempio la realizzazione di materiali informativi stampati, siti-web ma anche corsi di aggiornamento, progetti educativi a scuola, interventi di coinvolgimento diretto dei cittadini (informatori ambientali, info-point, incontri pubblici, forum).
Ai fini della graduatoria di ammissione, è riconosciuto un punteggio maggiore ai progetti che riguardano le comunità montane, le isole minori, le aree metropolitane, i centri storici o le zone di particolare pregio artistico. Ma soprattutto è necessario progettare un piano di comunicazione coerente con le linee guida CONAI sulla raccolta differenziata degli imballaggi, che consenta un miglioramento della quantità e della qualità di materiale avviato al riciclo e che sia rivolto non solo i comuni cittadini, ma anche scuole, associazioni, uffici pubblici, esercizi commerciali.
Chi richiede il finanziamento, inoltre, deve essere in regola con le comunicazioni alla banca dati ANCI-CONAI, dichiararsi in grado di sostenere almeno il 65% del valore complessivo del progetto, essere disponibile a comunicare i risultati di raccolta differenziata ottenuti 6 mesi dopo l’attivazione del progetto.
Le richieste di contributo devono essere inviate a CONAI entro il 20 aprile 2012 e la classifica con la graduatoria dei progetti ammessi sarà resa pubblica entro la fine di maggio.
Amministrazioni o Enti gestori del servizio ambiente interessati a giovarsi del supporto di la lumaca e Consorzio Concerto per presentare un progetto personalizzato, possono contattare Alberto Rovesti telefonando al numero 059 8860012 o attraverso e-mail alberto.rovesti@consorzioconcerto.it.
Per informazioni:
Alberto Rovesti
alberto.rovesti@consorzioconcerto.it
Tel. 059 8860012
05 marzo 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI