News

Fatto su misura, cambia l’apertura

Il criceto Lillo va in sartoria per rifare il look ai cassonetti dei rifiuti di CMV Servizi: vuole riciclare meglio e di più!

Il cricetino Lillo, la mascotte di CMV Servizi, è il testimonial della nuova campagna di comunicazione ambientale rivolta alle famiglie e alle imprese delle frazioni del Comune di Poggio Renatico.
Dopo una prima fase di sperimentazione, a Gallo, Coronella e Chiesa Nuova, da maggio arrivano i nuovi cassonetti “su misura” per l’indifferenziato, con apertura a calotta apribile solo con badge magnetico.

Sono cassonetti informatizzati di seconda generazione, con un’apertura ridotta che invita a differenziare il più possibile i rifiuti per snellire la frazione non riciclabile.

CMV e il Comune di Poggio Renatico hanno programmato nel mese di maggio una serie di incontri pubblici per illustrare le nuove modalità di conferimento e raccogliere dai cittadini pareri e suggerimenti: a Gallo mercoledì 15 maggio, presso il centro civico; a Coronella e Madonna Boschi mercoledì 29 maggio, presso la parrocchia; a Chiesa Nuova mercoledì 19 giugno, presso le ex scuole elementari. Per le imprese l’incontro è per giovedì 16 maggio, presso la sala mensa del plesso scolastico di Poggio Renatico. Tutti gli appuntamenti si svolgeranno alle 21.00.


Campagna di comunicazione ambientale CMV Poggio Ren

Gli incontri, così come la campagna di comunicazione, sono realizzati in collaborazione con gli esperti informatori ambientali di la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group)  e coinvolgeranno tutta la collettività con l’obiettivo di ridurre i rifiuti indifferenziati e aumentare il recupero di risorse.

“Trattiamo bene la terra su cui viviamo: essa non ci è stata donata dai nostri padri, ma ci è stata prestata dei nostri figli”, è il proverbio Masai che, significativamente, ha scelto Rita Pareschi, l’Assessore all’Ambiente di Poggio Renatico, per chiudere le lettere di presentazione del progetto indirizzate alle famiglie e alle imprese.

Per informazioni:
info@lalumaca.org

08 maggio 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI