News

Fatti su misura per l’ambiente!

Per riciclare di più CMV Servizi estende i cassonetti dell’indifferenziato a calotta accessibili con tessera personalizzata

Dopo i buoni risultati della sperimentazione, avviata nelle frazioni di Gallo, Coronella e Chiesa Nuova, a breve sarà esteso da CMV Servizi a tutto il territorio comunale di Poggio Renatico (FE) il sistema di conferimento dell’indifferenziato attraverso cassonetti dotati di calotta accessibile con tessera personalizzata.

Per illustrare le nuove modalità di conferimento e raccogliere pareri e suggerimenti, sono state organizzate presso l’Auditorium della scuola media di Poggio Renatico in Via Salvo D’Acquisto 5 (ore 21.00), quattro serate pubbliche per i cittadini (martedì 12 novembre, mercoledì 13 novembre, martedì 19 novembre, mercoledì 20 novembre) e una per le imprese (lunedì 18 novembre). Le serate e la campagna di comunicazione è curata da la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab group).

Il sistema a calotte consiste in cassonetti informatizzati di seconda generazione, con un’apertura ridotta che, pur mantenendo la libertà di conferimento in qualsiasi momento, invita a differenziare il più possibile i rifiuti per ridurre la frazione non riciclabile.

la campagna di comunicazione ambientale a Poggio Renatico

Il sistema a calotte, senza cambiare l’organizzazione del servizio, permette di incrementare la percentuale dei rifiuti portati a recupero con significativi benefici ambientali: si risparmia energia nei processi di riciclo, si utilizzano meno risorse naturali, calano le emissioni di CO2, si contribuisce a creare un ambiente meno inquinato.
Il nuovo sistema, infatti, permette di superare gli obiettivi del 65% di raccolta differenziata (fissati già al 2012) e di diminuire i costi di smaltimento dell’indifferenziato e, in particolare, permette di introdurre la tariffa puntuale (calcolata sulla base dei reali conferimenti) e prevedere così sgravi - dell’ordine del 10% circa per i cittadini e del 18% circa per le imprese – per chi ricicla di più a fronte anche della minore quota di rifiuti da smaltire.

Per informazioni
info@lalumaca.org

06 novembre 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI