Nuova campagna di comunicazione di Concerto nel Parco dei Cento Laghi (PR) per imparare a pesare meno sull’ambiente
“Facile vivere leggeri” è la nuova campagna di comunicazione per promuovere uno stile di vita sostenibile, che riduca la produzione di rifiuti grazie a scelte quotidiane, quali preferire l’acqua del rubinetto, sostituire gli shopper in plastica con borsine di tela o biodegradabili, staccare le spine in stand-by, serivrsi della stazione ecologica.
La campagna è stata progettata da la lumaca per Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) su richiesta delle Amministrazioni comunali di Monchio delle Corti (PR) e Tizzano Val Parma (PR), in collaborazione con il Parco dei Cento Laghi.
Per sensibilizzare i cittadini sulla prevenzione della produzione e dell’abbandono dei rifiuti sono state organizzate due giornate di appuntamenti con una serie di animazioni per bambini e momenti informativi per i residenti dei comuni appartenenti al Parco, ma anche per i turisti in visita all’area protetta. Una si è svolta domenica 26 giugno nel centro storico di Tizzano Val Parma in occasione della fiera di S. Pietro, la successiva si svolgerà lunedì 8 agosto a Monchio delle Corti in piazza Ca’ Boneto.
In entrambe le giornate, dalle 10 alle 18, un punto informativo con gli esperti comunicatori de la lumaca è a disposizione di tutti i cittadini e turisti per distribuire materiali informativi e fornire consigli utili su come ridurre i propri rifiuti, fare la spesa in modo più consapevole senza le borse della spesa usa e getta, risparmiare l’acqua valorizzando l’acqua potabile e rispettare l’ambiente.
Accanto al punto informativo, vengono organizzate attività ricreative per i più piccoli: i bambini da 5 a 10 anni incontrano Capitan Eco, il pirata ecologico paladino dell’ambiente, con le sue divertenti animazioni, mentre i bambini e ragazzi da 5 a 12 anni potranno partecipare al laboratorio di riciclo creativo “Rianimare e ricreare”, per recuperare e ridare nuova vita a tanti materiali di scarto.
Ai partecipanti che si presentano con la speciale lettera invito dell’Amministrazione comunale verrà consegnata in omaggio la speciale borsa in tessuto personalizzata da utilizzare per la spesa quotidiana. I bambini e ragazzi che parteciperanno alle attività ricreative riceveranno in regalo la borraccia in alluminio personalizzata, per incentivare il consumo di acqua del rubinetto e limitare l’acquisto delle bottiglie di plastica che diventano facilmente subito rifiuto.
La campagna è stata declinata attraverso vari strumenti di comunicazione quali locandine, pieghevoli informativi, eco-shopper e borracce personalizzate con loghi e grafica coordinata.
La comunicazione rappresenta la strategia vincente delle due Amministrazioni comunali per coinvolgere i residenti ed i frequentatori dell’area protetta ad adottare stili di vita e comportamenti sempre più sostenibili e rispettosi dell’ambiente e del bene comune.
Per informazioni
infoambiente@lalumaca.org
07 luglio 2011
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI