Dall’Olimpo alle stelle: i nuovi appuntamenti estivi del Rifugio Capanna Tassone di Ospitale di Fanano (Mo)
L’estate al Rifugio Capanna Tassone prosegue a pieno ritmo con nuovi, entusiasmanti appuntamenti. Un intero fine settimana viene dedicato sabato 11 e domenica 12 luglio al Nordic Walking, la disciplina sportiva che si sta rapidamente diffondendo in tutto il mondo con oltre 6 milioni di appassionati. Il Nordic Walking consiste in un’intensificazione della camminata normale, con l’utilizzo di appositi bastoni e con una tecnica che consente un allenamento completo per il corpo.
Nei due giorni ogni partecipante sarà introdotto alla tecnica di base del Nordic Walking, in modo da poter praticare in maniera autonoma questa disciplina.
Per gli appassionati della buona cucina, per una sera, mercoledò 5 agosto, Capanna propone la Grecia in tavola. Si potranno gustare le tante specialità che si cucinano all’ombra del Monte Olimpo. Ricco e sostanzioso, il menu ispirato alla tradizione greca si compone di ricette che possono facilmente essere servite anche come piatti unici, dagli involtini di foglie di vite (Dolmadakia) alla notissima Mussakà. Più leggere e caratterizzate dalla presenza della feta sono invece la Pitta di porri e i Cetrioli alla greca che, insieme allo Tzatziki, possono essere proposti quali antipasti freschi e di veloce preparazione per un pasto estivo o primaverile.
Gli appassionati di astronomia potranno andare a caccia di stelle cadenti con gli astronomi dell’Osservatorio “G. Montanari” di Cavezzo in occasione della notte di San Lorenzo lunedò 10 agosto nella suggestiva cornice del Passo di Croce Arcana, a 1.669 metri di quota, sul crinale dell’Appennino tosco-emiliano.
La più antica maratona in attesa delle ‘meteore’ della nostra provincia avrà inizio alle ore 20.30 al passo di Croce Arcana (raggiungibile in 1 ora e mezzo di cammino a piedi dal Rifugio Capanna Tassone), lontano da ogni fonte di inquinamento luminoso, con l’osservazione guidata della volta celeste con i telescopi e le telecamere collegate a monitor degli astrofili dell’Osservatorio astronomico. Dal tramonto del sole e per tutta la notte sfileranno nel palcoscenico della volta celeste meteore, stelle cadenti e pianeti. La manifestazione ‘La notte di San Lorenzo’ richiama ogni anno centinaia di appassionati, provenienti dall’Emilia-Romagna e dalla Toscana.
Per informazioni e prenotazioni:
Luigi Lodi
Rifugio Capanna Tassone
tel. 0536 68364, cell. 328 3642409
capannatassone@lalumaca.org
07 luglio 2009
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI