Iscrizioni aperte per visitare la mostra interattiva e multimediale “Mini Darwin alle Galápagos, l’evoluzione raccontata dai bambini”, al castello di Spezzano (MO) dal 17 ottobre all’8 novembre
Nell’anno dedicato a Robert Charles Darwin, a duecento anni dalla nascita e a centocinquanta dalla pubblicazione de L’Origine delle specie mediante selezione naturale, il Comune di Fiorano Modenese rende omaggio al grande naturalista inglese con la mostra interattiva e multimediale “Mini Darwin alle Galápagos. L’evoluzione raccontata dai bambini”, aperta da sabato 17 ottobre fino a domenica 8 novembre al castello di Spezzano.
La mostra, che costituirà quest’anno la proposta di Scienza a Fiorano 2009, è dedicata in particolare ai bambini tra gli 8 e i 13 anni, e ripercorre la spedizione realmente effettuata da un gruppo di bambini sulle tracce di Charles Darwin nel suo viaggio alle Galápagos. È in questo incontaminato arcipelago al largo dell’oceano Pacifico che Darwin fece le osservazioni che gli permisero di elaborare una delle idee più rivoluzionarie della scienza: l’evoluzione mediante selezione naturale.
Oltre che location virtuale della mostra, le isole delle Galàpagos offriranno lo spunto per parlare della loro straordinaria biologia e geologia terrestre e marina, in modo da far scoprire e sperimentare l’evoluzione in termini di conservazione delle specie e di difesa della biodiversità.
Gli studenti e i visitatori della mostra (realizzata da SISSA Medialab di Trieste) saranno guidati lungo il percorso e nelle attività di laboratorio dal team di esperti explainers de la lumaca soc. coop. che illustreranno in modo divertente e chiaro i fondamenti della teoria dell’evoluzione.
Le visite guidate per le scuole si svolgono su prenotazione da lunedì a sabato nella fascia oraria dalle 9.00 alle 13.00. È possibile richiedere la visita guidata alla mostra compilando e spedendo la scheda di adesione (link alla scheda) entro e non oltre il 14 ottobre 2009, via fax allo 0536 832728.
Anche i cittadini potranno visitare la mostra nei fine settimana; per chi fosse interessato, l’apertura è prevista a ingresso libero i sabati e le domeniche dalle 15,00 alle 19,00 fino al 31 ottobre e dalle 15,00 alle 18,00 in novembre.
Scheda di adesione per le scuole
Pieghevole di presentazione della mostra
Per informazioni:
Comune di Fiorano Modenese
Servizio cultura
Tel. 0536 833 438 – 833412 (orari ufficio)
cultura@fiorano.it
www.scienzafiorano.it
www.fiorano.it
Per approfondimenti:
Mini-Darwin
Darwin Foundation (ing)
06 ottobre 2009
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI