News

Dallo yoga agli insetti passando per i lupi!

Laboratori verdi per bambini e ragazzi ai Centri di Educazione Ambientale (CEA) gestiti da la lumaca

Nuove e divertenti attività attendono anche nel mese di novembre i bambini e i ragazzi nei Centri di educazione ambientale “Il Picchio” di Formigine e “San Cristoforo” di Sassuolo, servizi comunali che propongono progetti di educazione all’ambiente e allo sviluppo sostenibile per la cittadinanza e le scuole.

Come da tradizione è ripresa presso il Centro di Formigine la rassegna “I sabati del Picchio”, con laboratori dedicati ai bambini dai 3 ai 12 anni per giocare e fare esperienze sui temi ambientali, guidati da esperti educatori.
Sabato 7 e 21 novembre alle ore 15.30 i bambini dai 6 ai 9 anni andranno alla scoperta dello yoga, l’antica disciplina orientale che aiuta a riequilibrare fin da piccoli le proprie energie. Proporre anche ai bambini delle sedute di yoga rappresenta un’importante opportunità per avvicinarsi fin dalla più tenera età a questa tecnica che aiuta a migliorare le relazioni e l’armonia con il proprio corpo, gli altri e il mondo che ci ospita.
Sabato 14 novembre è la volta di “Chi ha paura del lupo?”, il laboratorio rivolto ai bambini più piccini della scuola d’infanzia, dai 3 ai 6 anni. Si vuole sfatare l’idea che il lupo sia l’animale cattivo per eccellenza e si intende presentare ai bambini, mediante un’animazione che vede protagonista Lupo Camillo, un’immagine del lupo più vicina alla realtà.
Ed infine sabato 28 novembre i bambini dai 6 ai 9 anni parteciperanno al laboratorio “Una casa profumata”, che utilizza i materiali naturali per abbellire e profumare le nostre case, tramite la realizzazione di oggetti profumati, quali profuma biancheria, candele, sali da bagno e centrotavola. L’obiettivo è stimolare nei bambini fantasia, curiosità e interesse nei confronti del mondo naturale, dei suoi colori, dei suoi profumi e delle sue forme.

La partecipazione ai laboratori è gratuita ma vincolata alla prenotazione, scrivendo una e-mail e indicando nome, cognome, età, recapito telefonico o telefonando al numero 059.7470111, il martedì dalle 9.00 alle 13.00, giovedì  dalle 14.00 alle 18.00 ed il sabato dalle 9.00 alle 12.00.

A Sassuolo al Centro di educazione ambientale “San Cristoforo” hanno preso il via i laboratori verdi e di riciclo creativo per gli alunni della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado. Lunedì 23 novembre gli alunni delle scuole medie andranno alla scoperta dalle 16.30 alle 18.30 del fantastico mondo degli insetti, con osservazioni allo stereo-microscopio, notizie e curiosità su questi esseri viventi strani ma tanto preziosi per l’ecosistema. L’appuntamento si replica con le stesse modalità il lunedì successivo per gli alunni del secondo ciclo della scuola primari, dagli 8 ai10 anni.
Per partecipare ai laboratori è necessaria la prenotazione al numero 0536/1844872 (lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 10.00 alle 13.30, il giovedì dalle 10.00 alle 16.00).

Tutte le attività nei laboratori verdi vengono svolte da esperti educatori ambientali, che coinvolgono i ragazzi in attività pratiche e divertenti, consentendo loro di apprendere tante informazioni nuove ed acquisire una consapevolezza di impegno e responsabilità personale in merito alla promozione e alla tutela dell’ambiente.

Per informazioni:
Centro Educazione Ambientale “Il Picchio” Formigine
Centro Educazione Ambientale “San Cristoforo” Sassuolo
Rete dei Cea della Provincia di Modena

 

04 novembre 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI