Passaparola: dal 1° gennaio 2014 le grucce appendiabiti sono riciclabili! Scopri dove metterle
La “Famiglia Riciclabili” diventa sempre più numerosa. Dal 1° gennaio 2014, infatti, le grucce in plastica devono essere raccolte insieme agli altri imballaggi in plastica, anche se hanno il gancio in metallo, mentre le grucce in metallo (quelle in “filo di ferro” generalmente utilizzate da lavanderie e stirerie) si raccolgono insieme agli altri imballaggi di alluminio e acciaio.
La novità, promossa dal CONAI per rispettare le nuove direttive europee in materia, riguarda solo le grucce acquistate insieme agli indumenti e non quelle che si comprano separatamente.
Se la raccolta cambia, la notizia deve girare! Il mondo del riciclo è sempre in movimento, prima delle grucce anche i piatti e i bicchieri di plastica hanno cambiato “casa” di recente: se si vogliono ottenere buoni risultati nella raccolta differenziata, i cittadini che si impegnano nel separare i rifiuti devono essere sempre aggiornati.
Mantova Ambiente - Gruppo Tea, ad esempio, ha incaricato la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) di realizzare un’efficace campagna di comunicazione ambientale che ha messo a disposizione dei comuni per cui gestisce il servizio ambiente.
Per informazioni:
info@lalumaca.org
13 gennaio 2014
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI