News

Dalla scuola al web per promuovere il riciclo

Tanti percorsi educational e una nuova web area per l’avvio del servizio di raccolta porta a porta dei rifiuti a Mazzano (BS)

Per diffondere tra i cittadini la conoscenza del nuovo servizio di raccolta domiciliare a Mazzano (Brescia), che ha preso il via il 30 novembre scorso, l’Amministrazione comunale e Aprica spa hanno deciso di attivare un’apposita web area nel sito del Comune completamente dedicata al sistema di raccolta domiciliare e di realizzare numerosi percorsi di educazione ambientale per le scuole primarie.

La web area, la cui grafica sarà realizzata da la lumaca soc. coop., intende sostenere e rafforzare la campagna informativa realizzata sui mezzi tradizionali di comunicazione. Si presenta come luogo virtuale di incontro, aggiornamento e comunicazione in merito al nuovo servizio di raccolta domiciliare per l’intera comunità di cittadini del Comune di Mazzano, per la pubblica Amministrazione, le istituzioni, i media, l’opinione pubblica e tutti gli stakeholder e gli attori sociali presenti sul territorio.

La comunicazione integrata su supporto cartaceo e via Internet giocano un ruolo strategico e sinergico per avviare al meglio lo start-up del nuovo servizio, per creare partecipazione tra i cittadini e rispondere positivamente agli obiettivi di trasparenza e comunicazione dell’Ente pubblico.

Il progetto di comunicazione integrato si rafforza ulteriormente con un ampio percorso di educazione ambientale per le scuole sul tema della raccolta differenziata, in cui si presenteranno, con modalità coinvolgenti e divertenti per gli alunni, i temi della raccolta differenziata, del passaggio al porta a porta e della riduzione dei rifiuti.

Sono previste animazioni didattiche in 29 classi delle scuole primarie di Molinetto, Mazzano e Ciliverghe in modo da coinvolgere insegnanti, studenti e, di riflesso, le rispettive famiglie sul tema della raccolta differenziata. Il fine è quello di educare e diffondere una cultura ambientale basata sul rispetto delle risorse e sul recupero della materia.

Gli interventi ludico-didattici sono realizzati da esperti educatori ambientali de la lumaca soc. coop. che affronteranno, con un linguaggio adatto all’età degli alunni, tematiche legate al ciclo di vita dei rifiuti, alla “magia” della trasformazione della materia, alla raccolta differenziata, al recupero e riduzione dei rifiuti e alle nuove modalità di conferimento dei rifiuti previste con il sistema porta a porta.

Per informazioni:
Numero Verde 800 437678

dal lunedì al venerdì ore 8.00 - 14.00
Comune di Mazzano - Servizio Ecologia e Ambiente
dal lunedì al venerdì, ore 10.00 -12.45
tel. 030 2121945, fax 030 2121946
ecologia@comune.mazzano.bs.it
http://www.comune.mazzano.bs.it


Per informazioni sulle attività di educazione ambientale:
infoambiente@lalumaca.org

03 dicembre 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI