Aperte le iscrizioni per "Segni del territorio”, il progetto di educazione ambientale con concorso a premi che il Consorzio della bonifica Parmigiana Moglia-Secchia dedica alle scuole primarie e secondarie di 1° grado
Il Consorzio della bonifica Parmigiana Moglia-Secchia progetta e gestisce opere ed infrastrutture di bonifica idraulica in provincia di Reggio Emilia, Modena e Mantova, un territorio che comprende 46 comuni e ricalca quasi perfettamente il bacino idrografico del fiume Secchia.
Alle scuole primarie e secondarie di 1° grado di questi Comuni è dedicato il progetto “Segni del Territorio” che propone 6 percorsi didattici e il concorso a premi “Cattura i segni” per promuovere tra i più giovani una maggior conoscenza dei luoghi in cui vivono e del ruolo e della storia della bonifica. Inoltre, nell’ottica di “agire localmente” e “pensare globalmente”, il progetto didattico del Consorzio prevede che il prezzo simbolico di ciascun percorso (20 euro per classe) sia utilizzato per contribuire alla costruzione di un acquedotto a Ambohimandroso in Madagascar.
I percorsi didattici sono curati dagli esperti di educazione ambientale di La Lumaca soc. coop. che accompagnano gli studenti alla scoperta dei processi naturali e tecnologici legati al mondo della bonifica idraulica. Ciascun percorso si articola in una lezione in classe e in una uscita in ambiente.
Andando a spasso tra briglie, manufatti, strade e ponti i ragazzi scopriranno come le opere idrauliche abbiano permesso di strappare terre coltivabili ed edificabili a paludi malsane e come le attività della bonifica abbiano favorito nuove opportunità ambientali (zone umide, boschetti riparali, siepi, corridoi ecologici). I bambini delle scuole primarie saranno accompagnati in un percorso proprio dal “dugarolo”, ovvero da colui che “controlla il defluire delle acque dei canali”.
Guarda qui il pieghevole “Segni del Territorio”.
Ecco il dugarolo!
Per informazioni e iscrizioni ai percorsi didattici e al concorso:
Consorzio di Bonifica BPMS, Corso Garibaldi, 42 42100 Reggio Emilia
Numero Verde del Consorzio BPMS 800 510999, dal lunedò al venerdò, dalle 8.00 alle 14.00.
segnidelterritorio@bpms.re.it
02 ottobre 2008
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI