Nuova grafica e aggiornamenti per il sito dedicato all’informazione ed educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna
Prosegue la collaborazione de la lumaca soc. coop. con la Regione Emilia Romagna per la redazione del sito della rete INFEAS. Da febbraio è online il nuovo sito, raggiungibile all’indirizzo Internet http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/infeas. I contenuti sono stati riorganizzati per rendere ancor più agevole la consultazione, e una nuova veste grafica rende ancor più piacevole e intuitiva la navigazione.
Anche a seguito della recente indagine di customer satisfaction realizzata nella scorsa estate grazie alla collaborazione degli utenti del sito, sono stati posti al centro dell’attenzione i protagonisti della rete INFEAS, gli strumenti, le azioni e le strutture dedicate all’educazione ambientale presenti in Regione.
In particolare, è stata data grande visibilità alla diffusione dei programmi educativi, alla promozione degli strumenti formativi e di documentazione, alla promozione delle attività editoriali, multimediali e di comunicazione, all’informazione e sensibilizzazione dei cittadini sui comportamenti ecosostenibili, alla diffusione degli strumenti partecipativi, quali forum e gruppi di discussione.
Ampio risalto è anche stato assegnato all’informazione e all’aggiornamento delle notizie da parte dei componenti della Rete INFEAS e di quanti vorranno inviare alla redazione (mail: redazioneinfea@regione.emilia-romagna.it) news ed informazioni sui temi dell’educazione ambientale e dello sviluppo sostenibile.
Raccogliendo al suo interno tutti i contenuti di educazione ambientale e alla sostenibilità dell’intera Regione Emilia Romagna, il sito è un’importante vetrina i cui condividere e promuovere le proprie buone pratiche ambientali. L’invito è quindi quello di continuare a visitare il sito INFEAS per scoprire tutti gli aggiornamenti e di segnalare le iniziative organizzate sul territorio.
Per inviare i propri contribuiti e segnalare i propri progetti:
redazioneinfea@regione.emilia-romagna.it
Per maggiori informazioni:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/infeas
01 febbraio 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI