Il 18/9 a Modena la 3° Festa della Polivalente Gino Pini con tavola rotonda sul nucleare. Intervista allo storico Francesco M. Feltri
Tornei sportivi, laboratori teatrali, animazioni, stage di danza, stand ed una tavola rotonda di grande attualità dedicata al futuro dell’energia nucleare, dopo i disastri di Chernobyl e Fukushima. Questo il programma della 3° festa di inaugurazione della nuova stagione di corsi e attività 2011-2012 della Polivalente 87 & Gino Pini, che si svolgerà domenica 18 settembre 2011 dalle ore 9,30 presso la sede di via Pio La Torre 61, a Modena.
Da tre anni la lumaca cura con grande piacere la comunicazione delle iniziative ed eventi sociali organizzati dalla Polivalente, finalizzati ad aiutare i bambini ucraini di Chernobyl che ancora pagano le conseguenze del disastro nucleare del 1986.
La festa è ad ingresso gratuito e aperta a tutti i volontari e amici della Polivalente. È organizzata in collaborazione con Arci e Uisp di Modena, la Circoscrizione 3 del Comune di Modena, la Regione Emilia Romagna con il contributo di Parmareggio.
Dopo i saluti di apertura alle ore 9,30 del Presidente Renzo Luppi, prende il via la tavola rotonda “1986-2011 da Chernobyl a Fukushima: il tramonto del nucleare?”. Interverranno il Sindaco Giorgio Pighi, Massimo Mezzetti, Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, Simona Arletti, Assessore ad Ambiente ed Affari Generali del Comune di Modena, Greta Barbolini, Presidente dell’ARCI provinciale. Seguiranno gli interventi dello storico Francesco Maria Feltri con “Un viaggio tra le ceneri dell’Impero”, sulla recente storia di Russia, Ucraina e Bielorussia, e della docente di fisica Luisa Lusvardi con “Radioattività e le sue conseguenze sulla salute dell’uomo e dell’ambiente”. Alle ore 13,00 pranzo sociale per soci e familiari a base di specialità tipiche modenesi a sostegno del progetto di solidarietà per l’accoglienza dei bambini di Chernobyl.
Nel pomeriggio dalle ore 14,30 adulti e ragazzi potranno assistere alla presentazione dei corsi dei vari settori sportivi della Polivalente, alle esibizioni coreografiche e agli stage di danza a cura della scuola di ballo J’Latinos e all’esibizione del coro di voci bianche Girasole.
Ai ragazzi dai 10 ai 14 anni sono rivolti gli stage formativi di calcetto ed i tornei sportivi, ma anche i giochi e gli intrattenimenti proposti dal gruppo doposcuola in polisportiva dell’ARCI provinciale, a cui sarà possibile iscriversi. Per i bambini dai 5 ai 10 anni ci sono le animazioni con storie e avventure a cura del Teatro dei Venti.
Per tutta la giornata saranno presenti il mercatino dell’artigianato artistico, gli stand della pesca, il mercatino della solidarietà a sostegno del progetto Chernobyl, l’info-point sull’agricoltura biologica con la degustazione di prodotti di stagione, a cura del Mio G.A.S., lo spazio turismo e turismi della Polivalente con tante proposte e opportunità per viaggiare.
Per informazioni:
Polivalente 87 & Gino Pini, via Pio La Torre 61, Modena, (dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 20)
tel. 059.300015
mail info@pol87pini.it
www.pol87pini.it
07 settembre 2011
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI