News

Comunicare l’ambiente fa bene alle imprese

Un eco-meeting organizzato da La Lumaca per parlare di educazione e comunicazione ambientale con alcune delle principali aziende del settore: venerdì 30 ottobre alla fiera Ecomondo di Rimini

La Lumaca Soc. Coop. di Modena organizza un importante eco-meeting ambientale dal titolo: “Comunicare ed educare all’ambiente per guidare il cambiamento. I risultati delle azioni di sensibilizzazione di pubbliche amministrazioni ed imprese verso la sostenibilità ambientale”. L’appuntamento è per venerdì 30 ottobre 2009 dalle 16.00 alle 18.00 sul palco Cooperambiente del padiglione D5 presso la Fiera Internazionale Ecomondo di Rimini, il più importante appuntamento italiano per l’industria dell’ambiente e della sostenibilità.

All’iniziativa parteciperanno alcune tra le principali imprese pubbliche e private italiane che hanno aderito all’invito di La Lumaca soc. coop. di presentare i propri casi di successo e proprie buone pratiche sul palco di CooperAmbiente, la vetrina istituzionale che presenta l’eccellenze della Cooperazione Italiana in campo ambientale.
Partner importanti e noti all’opinione pubblica come Telecom Italia, Tetra Pak Italia e Coop Estense, amministrazioni radicate sul territorio come la Provincia di Modena, multiutilities come Mantova Ambiente, importanti aziende di settore come CPL Concordia, agenzie di comunicazione come Consorzio Concerto della rete nazionale di comunicazione ambientale Achab Group, illustreranno le loro best practices in materia ambientale e dimostreranno come la cultura della responsabilità sia in grado di creare economia e abbia riflessi importanti in termini di sostenibilità del business.
Tanti Enti, un unico comune denominatore: sentirsi responsabili nei confronti dell’ambiente e comunicare le scelte sostenibili, nella convinzione di conciliare in tal modo i bisogni ambientali con quelli dei cittadini, consumatori e utenti e di rispondere alle opportunità offerte dalla crescita della cultura ambientale.
Lo sviluppo della consapevolezza ecologica ha generato anche nelle imprese un modello di sviluppo che porta a relazionarsi in modo nuovo con i propri destinatari, cercando soluzioni alternative alle tradizionali tecniche di comunicazione di massa.
Il meeting, presentato dal moderatore Mario Lubetkin, Direttore dell’agenzia di stampa internazionale IPS (Inter Press Service), vuole presentare casi di successo ed esempi concreti di comunicazione, educazione ambientale e green marketing che hanno ottenuto risultati misurabili, illustrando così come si può riuscire a trasformare la sostenibilità in una chiave di business che dia maggior valore ai prodotti ottenuti ed una maggiore efficienza ai servizi offerti.

Programma del meeting, relatori e titolo dell’intervento:

Michele Mastrobuono, Direttore Ambiente e Relazioni Esterne Tetra Pak Italia, “La comunicazione ambientale per la promozione della raccolta differenziata dei cartoni per bevande”.

Chiara Serafini, Responsabile Sviluppo Politiche Sociali Direzione Soci e Consumatori Coop Estense, “‘Risparmia le energie’. La campagna sul risparmio energetico che coinvolge 2500 famiglie di soci Coop”.

Glauco Degli Abbati, Responsabile Piani e Programmi del Group Sustainability Telecom Italia, “Comunicare la sostenibilità per creare valore”.

Gianfranco Sghedoni, Direttore tecnico-commerciale La Lumaca soc. coop. - Consorzio Concerto, “Le strategie di comunicazione a supporto delle politiche ambientali realizzate a livello nazionale attraverso la rete Achab Group”.

Anzio Negrini, Direttore Mantova Ambiente srl, “Comunicare la raccolta domiciliare e l’applicazione della tariffa puntuale: un’esperienza mantovana”.

Gabriele Greco, Responsabile Ufficio Comunicazione - CPL Concordia soc.coop., “La campagna di sensibilizzazione ambientale per l’area marina protetta ‘Regno di Nettuno’ promossa da Provincia di Napoli - Ministero dell’Ambiente - CPL Concordia”.

Francesca Lugli, Responsabile Osservatorio Provinciale Rifiuti Provincia di Modena - Servizio Pianificazione Ambientale, “Modello-Modena: un esempio di eccellenza di comunicazione nell’ambito della gestione dei Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche”.

Moderatore: Mario Lubetkin, Direttore dell’agenzia di stampa internazionale IPS (Inter Press Service).

Risorse in rete:

Per maggiori informazioni:
la lumaca soc. coop.

numeroverde@infoambiente.it

 

26 ottobre 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI