News

Come ti vorrei

Informazione ed educazione alla sostenibilità in Emilia-Romagna: sino al 12 luglio puoi dare il tuo contributo per un sito di qualità

Da oltre un anno la lumaca, su richiesta della Regione Emilia-Romagna, cura la redazione e l’aggiornamento del sito INFEAS (Informazione ed Educazione alla Sostenibilità in Emilia-Romagna), arricchendolo di sezioni e notizie in primo piano e dalla Rete e fornendo un calendario aggiornato e completo di quanto accade in regione sui temi dell’educazione alla sostenibilità.

Il sito rappresenta ormai da anni il punto di riferimento della rete INFEAS, composta da centri di educazione ambientale e alla sostenibilità, scuole, enti locali, insegnanti, agenzie ed associazioni che lavorano in Emilia Romagna per la diffusione delle cultura della sostenibilità, la grande sfida del secolo.

Per avere riscontro sul livello di soddisfazione del sito INFEAS, sarà on line sino al 12 luglio un questionario di valutazione rivolto a tutti i navigatori, per capire cosa pensano del nostro servizio, cosa vorrebbero migliorare e, perché no, anche cosa va bene così.

Il questionario è immediato e di facile comprensione e la compilazione richiede solo pochi minuti.

L’opinione e il contributo di tutti sono indispensabili per rendere il sito INFEAS più vicino alle proprie esigenze, anche in vista della nuova veste grafica che entro quest’anno accomunerà tutti i portali della Regione Emilia-Romagna.

Invitiamo quindi operatori di CEAS, scuole, associazioni, Agenzie, Enti pubblici, ma anche tutti i navigatori interessati ai contenuti del sito a compilare il questionario per dare il proprio importante contributo.

 

Per informazioni:
REDAZIONE SITO INFEAS EMILIA-ROMAGNA
Servizio Comunicazione Educazione alla Sostenibilità
www.ermesambiente.it/infea/
redazioneinfea@regione.emilia-romagna.it

07 luglio 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI