Sono 40 i Comuni di Mantova Ambiente passati al porta a porta dei rifiuti per oltre 242mila abitanti. Intervista ad Anzio Negrini Direttore di Mantova Ambiente
A tutto vantaggio del nostro ambiente, da gennaio, sono 40 i Comuni gestiti da Mantova Ambiente - Gruppo TEA passati al sistema domiciliare di raccolta dei rifiuti, per un bacino di oltre 242mila abitanti e una raccolta differenziata che in media supera l’80%.
Proprio in funzione del nuovo anno, che porta con sé le nuove giornate di raccolta di materiale a domicilio, in questi giorni sono in distribuzione i nuovi calendari 2012, che spiegano in modo semplice e puntuale come, quando e dove conferire i propri rifiuti e i servizi dedicati ai cittadini.
Nei confronti della maggior parte dei Comuni mantovani, la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) hanno curato su richiesta di Mantova Ambiente - Gruppo TEA, la realizzazione degli speciali eco-calendari, che sono anche tradotti nelle principali lingue straniere, per offrire a tutti in modo accessibile ed immediato le informazioni utili per effettuare al meglio la raccolta domiciliare. Gli eco-calendari sono solo una parte di quel filo diretto comunicativo che Mantova Ambiente vuole tenere con i propri utenti. La comunicazione risulta infatti fondamentale per ottenere l’adesione convinta e responsabile dei cittadini alle raccolte differenziate ed è l’elemento centrale che deve caratterizzare le imprese che si occupano di igiene ambientale.
Grazie anche alla comunicazione, come dimostrano i risultati ottenuti dai Comuni passati al porta a porta, già in pochi mesi dall’avvio del nuovo servizio si raggiungono e spesso si superano l’80% dei rifiuti raccolti in modo differenziato, a tutto vantaggio del nostro territorio e di tutti noi. Questi risultati, infatti, significano meno i rifiuti da smaltire nelle discariche o negli inceneritori, più recupero di materia e di energia e tantissimi nuovi oggetti che rinascono dai materiali raccolti in modo differenziato; in poche parole riduciamo il nostro impatto ambientale e tuteliamo l’ambiente per le generazioni future.
“Il porta a porta rappresenta un passo in avanti che si commenta da solo - evidenzia il Direttore di Mantova Ambiente, Anzio Negrini - e che conferma, una volta di più, la grande spinta che è in grado di dare alla raccolta differenziata sia in termini di quantità che di qualità. Sono risultati straordinari e di grande civiltà conseguiti grazie alla qualità del servizio di raccolta, ma il cui grande merito va soprattutto ai concittadini, che collaborano con grande attenzione. Proprio il costante miglioramento della qualità di quanto viene differenziato dai cittadini è l’elemento che consente di ricavare risorse dai materiali raccolti, che potranno anche alleggerire il peso della tariffa che i cittadini pagano”.
Per informazioni:
http://www.teaspa.it/attivita/ambiente/
10 gennaio 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI