News

C’è posto per te!

Ultimi 10 posti disponibili per iscriverti gratuitamente al percorso di educazione ambientale ed alimentare "Il nostro latte", offerto alle scuole primarie di Treviso da Tetra Pak e Soligo

C’è ancora tempo per iscriversi a “Il nostro latte” il progetto educational dedicato alle scuole primarie di Treviso, per scoprire i principi di una sana e corretta alimentazione, il valore nutrizionale del latte e la filiera di produzione locale della Marca Trevigiana. Oltre agli obiettivi di educazione alimentare il progetto è infatti dedicato alla sostenibilità ambientale, in particolare dei cartoni per bevande, perché, attraverso attività ludico-didattiche, si racconterà come avviene la raccolta differenziata e recupero di materia di quest’imballaggio.

Il progetto è offerto gratuitamente alle classi 3°, 4° e 5° delle scuole primarie del Comune di Treviso, in collaborazione con Latteria Soligo e Tetra Pak.
“Il nostro latte”, è uno speciale progetto di educational ideato e coordinato da la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale di comunicazione ambientale Achab Group). È a numero chiuso e prevede di realizzare un laboratorio didattico della durata di 2 ore nei mesi di febbraio, marzo e aprile 2013.

Per aderire ad uno degli ultimi 10 posti disponibili è necessario compilare la scheda di adesione e inviarla via fax al numero 059-8860124 o anche via mail a marcella.benassi@consorzioconcerto.it.

Ad ogni classe che parteciperà a “Il nostro latte”, verrà consegnato uno speciale kit didattico contenente un opuscolo sui valori nutrizionali del latte e sulla sostenibilità ambientale, 6 schede didattiche di approfondimento per realizzare in classe percorsi educational, un poster sulla filiera del latte, un poster sul riciclo del cartone per bevande, una scheda di gradimento per insegnanti, un pieghevole di presentazione del progetto e una eco-pendrive in plastica riciclata.

Per informazioni:
Consorzio Concerto
Marcella Benassi
marcella.benassi@consorzioconcerto.it
Tel 059/8860012 int. 113
Cell 334/7800289

19 dicembre 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI