Capitan Eco regala figurine in cambio dei rifiuti! Una bella idea per promuovere il riciclo a Roverbella (MN)
Una cosa è certa: i bambini di Roverbella non dimenticheranno facilmente l’estate 2013! Sì perché l’Amministrazione Comunale e Mantova Ambiente – Gruppo Tea hanno in serbo per loro una bella sorpresa: le figurine di Capitan Eco!
Tra pochi giorni infatti, il pirata paladino dell’ambiente e della raccolta differenziata visiterà le scuole primarie per distribuire a tutti i bambini il suo esclusivo album “Capitan Eco e il Riciclatron”. Ma come fare per ottenere le figurine? Semplice! Basta riciclare i propri rifiuti e portarli al Centro di Raccolta. In cambio, per tutta l’estate, gli operatori doneranno le fantastiche figurine di Capitan Eco in base a quanti rifiuti differenziati saranno consegnati.
Ma non finisce qui, l’eco-pirata più famoso dei sette mari visiterà anche i CRED (i Centri Estivi Ricreativi Diurni proposti dal Comune) per strappare tanti sorrisi con speciali eco-animazioni, ricordare ai bambini la loro eco-missione e distribuire figurine a tutti.
La versione estiva del concorso di Capitan Eco, curato da la lumaca - Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) per conto di Mantova Ambiente – Gruppo Tea, è solo un ulteriore esempio di come un piccolo comune (Roverbella non arriva a 8.500 abitanti) possa con poco fare molto per diffondere semi di educazione alla sostenibilità: dalle campagne di comunicazione al recente percorso tematico al parco. Un impegno concreto e, soprattutto, di lungo periodo per formare i cittadini di oggi e di domani.
Per informazioni:
800 473165
Mantova Ambiente Gruppo Tea
dal LUNEDÌ al VENERDÌ
dalle 8.30 alle 18
Per chi chiama da cellulare 199 143232
http://www.teaspa.it/attivita/ambiente/
08 maggio 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI