A Castel d’Ario (MN) il nuovo anno partirà all’insegna dell’ambiente con la nuova raccolta domiciliare: a dicembre gli info-point
Anno nuovo, raccolta nuova a Castel d’Ario. Anche il paese natale di Tazio Nuvolari non ha, infatti, resistito alla tentazione di migliorare in maniera esponenziale la quantità e la qualità della propria raccolta differenziata e, a partire dal 1° gennaio 2013, passerà alla raccolta domiciliare dei rifiuti.
Nel mese di novembre sono stati organizzati cinque incontri pubblici, dedicati alla cittadinanza o ad aziende e negozi. I cittadini che avessero ancora dubbi o volessero porre domande sul nuovo servizio potranno rivolgersi agli informatori ambientali che terranno gli info-point con gazebo nella piazza del Municipio domenica 9 e domenica 16 dicembre, dalle 9 alle 13.
Scegliendo la raccolta domiciliare, Castel d’Ario punta ad aumentare notevolmente la raccolta differenziata (che raggiungerà entro pochi mesi almeno il 70%) e di conseguenza, il recupero di tanti materiali riciclabili che, oggi, finiscono in discarica. Tra tutti i rifiuti che produciamo, infatti, solo un quinto non può essere recuperato. Tra le tipologie di rifiuto che appartengono al cosiddetto “residuo secco” ci sono gli oggetti in gomma; pannolini, pannoloni e assorbenti; cocci di ceramica; CD e DVD; spazzolini da denti; spugne e stracci sporchi, rasoi usa e getta e le temibili (ecologicamente parlando) cialde in plastica del caffè.
Guarda il visual della campagna di comunicazione di Castel d’Ario realizzata da la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) per conto di Mantova Ambiente - Gruppo TEA.
Per informazioni:
800 473165
Mantova Ambiente Gruppo Tea
dal LUNEDÌ al VENERDÌ
dalle 8.30 alle 18
Per chi chiama da cellulare 199 143232
http://www.teaspa.it/attivita/ambiente/
03 dicembre 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI