News

Capitan Eco: una festa per tutti!

La campagna di comunicazione premia le scuole modenesi con 11.500 € e l’ambiente con 750 tonnellate di rifiuti differenziati

Chi ancora crede che comunicare ed educare all’ambiente non dia risultati concreti al nostro benessere e a quello del pianeta dovrà ricredersi. Si è appena conclusa con risultati straordinari per partecipazione, coinvolgimento e quantità di materiale avviato alla raccolta differenziata, la campagna di comunicazione ed educazione ambientale “Il tesoro di Capitan Eco”, progetto promosso da Hera insieme a 14 Comuni e dedicato a ben 700 classi e circa 15.000 bambini di 60 scuole primarie di Modena e provincia. Risultato? 750 tonnellate di rifiuti differenziati consegnati presso le stazioni ecologiche e premi alle scuole per un valore di 11.500 €, praticamente 500 € per ognuna delle 23 scuole più “riciclone”, oltre ai tanti materiali didattici e gadget “griffati” Capitan Eco regalati.

L’iniziativa ambientale, progettata e realizzata da la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup), è stato un vero e proprio concorso a chi riciclava di più. I ragazzi delle scuole primarie che consegnavano i propri rifiuti differenziati alle stazioni ecologiche ricevevano ecomonete ed ecobanconote che raccoglievano poi in classe, nel salvadanaio portato a scuola da Capitan Eco in persona. Da qui è stato possibile premiare le prime 3 classi di ogni scuola, ben 180, che hanno raccolto più ecomonete, oltreché le prime assolute di ogni comune o circoscrizione, 23 totali. Ogni istituto ha poi avuto il suo premio consistente in materiale didattico, utile a ringraziare tutti coloro che si sono impegnati nella raccolta differenziata.


Comunicazione ambientale con Capitan Eco a Modena

L’entusiasmo di Capitan Eco, il pirata “riciclone” più famoso dei sette mari, ha coinvolto tutti, famiglie e genitori. Lo dimostrano anche le oltre 100 tonnellate tra pile e batterie, le oltre 157 tonnellate di ingombranti e 277 di rifiuti elettrici ed elettronici raccolte in modo differenziato.
Il regolamento del gioco permette infatti di privilegiare determinate categorie di rifiuto. Hera ha scelto di premiare con un numero maggiore di monete il conferimento dei rifiuti più impattanti per l’ambiente e il decoro urbano, in particolare tutti quelli che, non potendo essere conferiti tramite la raccolta stradale, devono essere portati alle stazioni ecologiche. Su questi Capitan Eco ha chiamato tutti a raccolta e i risultati non si sono certo fatti attendere.

Per informazioni:
info@lalumaca.org

05 giugno 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI