Dopo il successo di Modena, anche tra i 550 bambini delle scuole primarie di Erba (CO) sbarca il leggendario eco-pirata
Dopo il grande successo di Modena dove dal 2 al 12 novembre scorso, all’attivazione della campagna “Il tesoro di Capitan Eco”, i Centri di Raccolta coinvolti sono stati assaltati da genitori e bimbi per conferire i propri rifiuti differenziati,registrando quasi 1.700 accessi, anche ad Erba (CO) sbarca Capitan Eco e la sua ciurma! Dal 5 dicembre infatti, i 550 alunni delle quattro scuole primarie di Erba incontreranno di persona il famoso pirata che solca i mari italiani della sostenibilità, per iniziare l’avvincente gioco a premi che fa della raccolta differenziata un divertente modo per tutelare le risorse del proprio territorio.
L’iniziativa, realizzata su richiesta del Comune di Erba da la lumaca per Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup), promuove, con animazioni e coinvolgenti strumenti di comunicazione, i comportamenti eco-sostenibili fra gli alunni e le loro famiglie, diffondendo una mentalità favorevole alla raccolta differenziata.
Come di consueto, secondo un cliché già ampliamente sperimentato in diverse parti d’Italia, Capitan Eco visiterà le 32 classi coinvolte distribuendo opuscoli, pieghevoli informativi per i genitori e il salvadanai in coccio per raccogliere in classe le eco monete distribuite presso il Centro di Raccolta ad ogni conferimento di materiale riciclabile. Si creerà, quindi, un’appassionante corsa al Centro per collezionare più monete possibili. Durante il periodo di attivazione della campagna, infatti, la sana competizione ambientale innescata dell’eco-pirata è in grado di far aumentare fino a cinque punti percentuali la raccolta differenziata, mentre gli effetti qualitativi ed educativi del progetto si riscontrano nel lungo periodo.
Al termine del gioco il 27 aprile, le classi che avranno raccolto i salvadanai più ricchi vinceranno i simpatici premi “griffati” Capitan Eco, che saranno consegnati dal pirata amico dell’ambiente in una coinvolgente festa di fine anno scolastico.
“La città di Erba - spiega il Sindaco Marcella Tili - è impegnata nella promozione e nel potenziamento dei servizi per la raccolta differenziata dei rifiuti. La finalità è di recuperare e riciclare il più possibile, riutilizzando preziose risorse e tutelando l’ambiente. Il mondo della scuola può aiutarci a fare di più e meglio! Per questo motivo, lanciamo la campagna di sensibilizzazione “Il tesoro di Capitan Eco” per la promozione della raccolta differenziata e, in particolare, per dare impulso all’utilizzo del Centro di Raccolta Rifiuti. La campagna di comunicazione prevede, in particolare, il coinvolgimento attivo delle scuole; saranno i più piccoli, facendosi promotori della raccolta differenziata, a sensibilizzare e guidare gli adulti, indirizzando così l’intera comunità ad intraprendere e mantenere la strada dello sviluppo sostenibile”.
Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
07 dicembre 2011
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI