News

Cambia stile: usa la bici

Al via il servizio gratuito di noleggio bici nel Distretto Ceramico modenese

Da oggi è più facile viaggiare su due ruote nei quattro comuni del Distretto Ceramico. Grazie al progetto C’entro in bici sono state messe a disposizione dei cittadini 64 biciclette comunali che potranno essere prelevate gratuitamente in 14 punti di prelievo dislocati in luoghi strategici di Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo. Una bella novità per comodità, facilità e praticità negli spostamenti.

Il nuovo servizio realizzato da Amo (Agenzia della Mobilità e del Trasporto Pubblico Locale di Modena) e i quattro Comuni del Distretto Ceramico con il contributo del Ministero dell’’Ambiente, viene promosso sul territorio attraverso la campagna di comunicazione realizzata da la lumaca soc. coop. per conto di Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup). All’interno della campagna è stato anche creato lo specifico marchio “2 ruote in comune” che caratterizzerà tutte le iniziative, eventi e percorsi sul territorio che favoriscono l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto pulito, ecosostenibile ed economico.

Per usufruire del servizio C’entro in bici, occorre iscriversi depositando una cauzione di € 20,00 che dà diritto a ricevere la chiave personale con codice identificativo che permette di sbloccare la bicicletta da qualunque rastrelliera. Al termine dell’utilizzo è sufficiente riportare la bicicletta al punto di prelievo originario e recuperare la propria chiave.
Le biciclette sono utilizzabili dalle 6.00 alle 22.00 di ogni giorno e possono essere chiuse durante l’utilizzo tramite un cavetto antifurto incorporato.

È possibile usufruire del servizio C’entro in bici anche in tutti i 70 Comuni italiani che utilizzano lo stesso sistema tecnico senza alcun costo aggiuntivo, tra cui Bologna, Modena e Carpi. L’elenco completo è sul sito C’entro in bici.

Guarda il pieghevole.

Per informazioni:
la lumaca soc.coop.
Numero Verde 800.855811 (da lunedò a venerdò, 10-13)
numeroverde@infoambiente.it

06 aprile 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI