Aperte le iscrizioni agli speciali centri estivi naturalistici di la lumaca a Modena, Colombaro e Sassuolo
Finalmente arriva l’estate, chiudono le scuole e… per le famiglie sorge il solito problema: come far trascorrere ai propri figli un’estate speciale, in un contesto protetto, che faccia fare nuove esperienze divertenti, ma anche importanti occasioni di crescita.
La lumaca ha già pensato a tutto questo e anche quest’anno ha già attivato i suoi speciali centri estivi per assicurare servizi di qualità e un importante sostegno per le famiglie modenesi durante la chiusura estiva delle scuole.
CENTRI ESTIVI DI MODENA
Dal 9 giugno al 18 luglio 2014 “ESTATE IN FATTORIA” per i bambini dai 6 agli 11 anni, in collaborazione con l’Agriturismo “VII Dicembre 1796”. I bambini avranno la possibilità di evadere dalle routine della vita cittadina e stare a contatto ogni giorno con la natura. Iscrizioni: entro il 30 maggio 2014. Scarica la presentazione e la scheda di iscrizione.
Dal 1° luglio al 1° agosto 2014 “NUVOLA OLGA IN CITTA” per i bambini dai 4 ai 6 anni, presso il Centro MOMO. Nella tranquillità di Piazza Matteotti un Centro Estivo all’interno dei confortevoli ambienti del Centro Multieducativo del Comune di Modena. La vicinanza con i Giardini pubblici, la biblioteca Delfini, la piscina di via Dogali e il mercato di Via Albinelli permetterà ai bambini di scoprire luoghi e sensazioni del Centro Storico della loro città. Iscrizioni: entro il 13 giugno 2014. Scarica la presentazione e la scheda di iscrizione.
Sempre presso il Centro Multieducativo MOMO, dal 30 giugno al 1° agosto 2014 “MODENA SEGRETA” per i bambini dai 6 agli 11 anni.
Il Centro Storico farà da sfondo e da filo conduttore al programma delle attività: personaggi illustri, orienteering, caccie al tesoro nelle piazze, grandi giochi nei parchi e laboratori creativi alla scoperta dei segreti che si celano nelle strade che percorriamo tutti i giorni. Iscrizioni: entro il 13 giugno 2014. Scarica la presentazione e la scheda di iscrizione.
Dal 16 giugno al 12 settembre 2014 “ESTATE A CAVALLO” per i bambini dai 4 ai 6 anni, collaborazione con “La Fenice Horse”, fattoria didattica situata a Cittanova, in stradello Fossa Gazzuoli 98. Un Centro Estivo a totale contatto con la natura e gli animali della fattoria, ricco di passeggiate e biciclettate in campagna, esplorazioni nel bosco, laboratori creativi e tuffi in piscina. Iscrizioni: entro il 3 giugno 2014. Scarica la presentazione e la scheda di iscrizione.
CENTRO ESTIVO DI COLOMBARO (FORMIGINE)
Dal 16 giugno al 1° agosto 2014 “MODENA GOLF & COUNTRY CLUB” per i bambini dai 6 agli 11 anni, in collaborazione con il “Modena Golf & Country Club A.S.”
I bambini scopriranno l’appassionante gioco del Golf negli spazi all’aria aperta del Country Club. Scarica la presentazione e la scheda di iscrizione.
CENTRI ESTIVI DI SASSUOLO
Dal 30 giugno al 1° agosto 2014 “I SEGRETI DI MADRE NATURA” per i bambini dai 6 agli 11 anni. Una divertente avventura alla scoperta dell’ambiente, tra le vie della natura e dell’uomo, attraverso il gioco, la creatività e la fantasia, per imparare a conoscere l’ecologia del nostro Territorio. Iscrizioni: entro il 13 giugno 2014. Scarica la presentazione e la scheda di iscrizione.
Dal 1° luglio al 1° agosto 2014 “UN’ESTATE DI COLORI per i bambini dai 4 ai 6 anni. Tra Cappuccetto Rosso, il Pesciolino Arcobaleno ed Elmer l’elefante variopinto, i bambini impareranno a giocare con i colori utilizzando diverse tecniche e una grande varietà di materiali. Coinvolgenti letture animate accompagneranno tutte le esperienze ed i giochi del Centro Estivo.
Iscrizioni: entro il 13 giugno 2014. Scarica la presentazione e la scheda di iscrizione.
Per informazioni e iscrizioni:
Francesca rebuttini
f.rebuttini@lalumaca.org
tel. 059/8860012
fax 059/8860124
https://www.lalumaca.org/servizi/prodotti/estate-2014
www.lalumaca.org
08 maggio 2014
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI