News

Bella Coopia: la finale

Grande successo per la finale di Bella Coopia, il concorso di Legacoop Estense sulle imprese cooperative rivolto alle scuole

Una finale ricca di sorprese ha concluso, mercoledì 28 maggio al Laboratorio Aperto – Ex Teatro Verdi di Ferrara, la diciottesima edizione di Bellacoopia, il concorso per le scuole di Modena e Ferrara promosso da Legacoop Estense: tre le classi finaliste che si sono sfidate per raggiungere il gradino più alto del podio per il miglior progetto di impresa cooperativa. Per l'evento finale La Lumaca ha realizzato i contenuti di cyberbullismo e sostenibilità, coinvolgendo il content creator Luca Bellei e il comicista Paolo Franceschini.

La finale di Bella Coopia

La mattinata è stata condotta dal content creator Luca Bellei, che ha coinvolto i ragazzi portando anche un’importante riflessione sui temi del cyberbullismo e dei social media. Da remoto è intervenuto il comicista (comico-ciclista) Paolo Franceschini, per raccontare la sua esperienza professionale sempre all’insegna della capacità di rinnovarsi e di porsi nuovi obiettivi. A decretare il vincitore, una speciale giuria composta dal caporedattore de La Nuova Ferrara Francesco Dondi, dal giornalista di Estense.com Mauro Alvoni, dalla portavoce di Generazioni Estense Rachele Tarantino. La medaglia d’ora va alla 4AE dell’Itis Leonardo da Vinci di Carpi, che ha ideato e sviluppato il prototipo di Follow-App, un dispositivo intelligente in grado di rivoluzionare il mondo della comunicazione a distanza: dalle video chiamate alle video conferenze, migliora e rende più interattive e dinamiche le comunicazioni da remoto.

Che cos'è il concorso per le scuole Bella Coopia

Bellacoopia Estense, giunto alla sua 18ª edizione, è il concorso dedicato alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori delle province di Modena e Ferrara, pensato per trasformare idee innovative in progetti concreti. Un’esperienza unica per conoscere il mondo della cooperazione, simulare la creazione di una vera cooperativa e sviluppare iniziative imprenditoriali che puntano a un futuro più sostenibile e inclusivo.

Bella Coopia: le dichiarazioni

“Promuoviamo Bellacoopia da diciotto anniha affermato il presidente di Legacoop Estense Paolo Barbieriper proporre a ragazze e ragazzi un percorso formativo sfidante e coinvolgente, che dia loro la possibilità di confrontarsi con il mondo del lavoro, mettendosi alla prova. La cooperazione è un modello di impresa assolutamente attuale e capace di contribuire in modo significativo alle sfide della contemporaneità, per questo desideriamo che i giovani conoscano questo modello, indipendentemente da quale sarà il loro futuro professionale”. “Ogni anno rimaniamo positivamente sorpresi dall’attenzione e sensibilità dei giovani sui temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’innovazioneha specificato la responsabile del progetto Bellacoopia Catia Toffanello. Durante i mesi di lavoro in classe, affianchiamo i giovani per favorire spirito imprenditoriale, creatività e capacità di lavorare in squadra, ponendosi un obiettivo e trovando gli strumenti per concretizzarlo”.

Per maggiori informazioni:

Legacoop Estense - Bella Coopia

28 luglio 2025

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI