News

Arriva l’album di figurine per l’ambiente!

Sino al 30 maggio a Virgilio (MN), consegna i rifiuti alla Piattaforma Ecologica e colleziona l’esclusive figurine di Capitan Eco

Dopo il grande successo del “Tesoro di Capitan Eco”, il pirata paladino dell’ambiente che vive sull’isola delle cento palme ritorna con la sua ciurma di pirati a Virgilio di Mantova, per coinvolgere gli alunni della scuola primaria nella sua nuova fantastica avventura “Capitan Eco e il Riciclatron”.

Il nuovo entusiasmante concorso a premi, realizzato da la lumaca soc. coop. per conto di Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup) su richiesta del Comune di Virgilio e Mantova Ambiente, fa crescere la raccolta differenziata e l’utilizzo della Piattaforma Ecologica comunale. Come? Il meccanismo è semplice: consegnando i propri rifiuti presso la Piattaforma Ecologica di via Parenza Alta a Virgilio è possibile raccogliere l’esclusive figurine di Capitan Eco e completare il poster di classe e l’album personale che Capitan Eco ha consegnato a tutti gli alunni della scuola primaria.

Dal 3 al 30 maggio 2011 gli alunni che si presenteranno alla Piattaforma Ecologica con rifiuti riciclabili, riceveranno fino ad un massimo di 10 bustine di figurine al giorno con l’effige del pirata ecologico, che saranno regalate dagli operatori della Piattaforma in base alla quantità e tipologia dei rifiuti consegnati.

Al termine dell’anno scolastico Capitan Eco in persona premierà in modo speciale la classe che per prima completerà gli album di figurine, per poi distribuire gadget personalizzati ed attestati di partecipazione a tutti gli alunni.

Scopo del gioco è imparare a ridurre gli sprechi e a considerare i rifiuti come risorse importanti, da separare nelle modalità indicate, affinché possano essere recuperati e riciclati al meglio.

“Capitan Eco e il Riciclaton” è una delle quattro diverse campagne di comunicazione del pirata ecologico (insieme a “Il tesoro di Capitan Eco”, “Il bazar di Capitan Eco” e “l’Ecopagella di Capitan Eco”), che si pongono l’obiettivo di promuovere, attraverso moderne forme di comunicazione, comportamenti eco-sostenibili fra le famiglie, in particolare in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti. L’idea di fondo è istruire gli adulti sui temi della raccolta differenziata e dell’ambiente, rendendo protagonisti i bambini che vengono stimolati a svolgere un ruolo informativo nei confronti di grandi, parenti e amici.

Queste speciali campagne di comunicazione ambientale, che sono realizzabili su qualsiasi territorio, sono in grado di aumentare sino a cinque punti percentuali la raccolta differenziata nei periodo in cui vengono realizzate. Tutto questo grazie all’elevato coinvolgimento, attraverso il gioco dei bambini e delle famiglie, che si impegnano a ridurre i propri rifiuti, a separare i rifiuti riciclabili e a conferirli nei contenitori di raccolta.

Per informazioni
infoambiente@lalumaca.org

06 maggio 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI