News

Arriva RIcCAA 2013

Aperto il bando di concorso internazionale rivolto ad artisti e designers sul tema della sostenibilità ambientale. Scadenza iscrizioni 28 febbraio 2013

La celebre rassegna d’arte contemporanea Riciclarti-Cantiere Arte Ambientale di Padova si è imposta a livello internazionale con riconoscimenti, scambi e contatti intercorsi tra Italia e realtà  di altri Paesi che si muovono in favore delle politiche di sostenibilità ambientale coniugate ai progetti artistici. Giunge nel 2013 alla sua 5° edizione e diventa Biennale.

La Biennale “RicCAA”  - il nuovo nome è l’acronimo del precedente - testimonia, di fatto, un salto di qualità non solo formale. Il grande riscontro ottenuto - dato dalla grande partecipazione di artisti e designers e dall’accurata selezione delle opere da parte della giuria - ha incorniciato la Rassegna con un tale successo di pubblico, adesioni e critica che, per la curatrice Marisa Merlin, è stato doverosa la trasformazione in Biennale:  sicuramente uno strumento più agile nell’organizzazione, in prospettiva di seguire sempre più approfonditamente gli artisti, le tematiche e quegli eventi collaterali che si svilupperanno a partire dal format curatoriale.

Spiega Marisa Merlin: “L’impegno che parte dal mio convincimento che l’arte, la creatività e la salvaguardia dell’ambiente siano una ricchezza inestimabile. Affiancando l’arte contemporanea al design e coinvolgendo soprattutto le giovani generazioni, RicCAA disegni nuovi scenari non solo artistici ma anche di riflessione politica e punta dritta verso l’eco-economia”.

La prossima edizione della Rassegna di arte e design a tema ambientale si terrà dal 24 maggio al maggio al 23 giugno 2013, sempre a Padova negli spazi dell’Ex Macello di via Cornaro.
Scadenza iscrizioni: 28 febbraio. Il bando e il modulo di adesione sono reperibili sul sito: www.­riciclarti.­it oppure scrivendo una mail a: info@riciclarti.it

Scarica il flyer

Per informazioni:
Curatrice Marisa Merlin, www.marisamerlin.it, cell 328 6671483
Ufficio Stampa RicCAA, Barbara Codogno, cell 349 5319262

10 dicembre 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI