Una petizione per chiedere importanti azioni per migliorare la qualità dell’aria in Italia e in Europa
Perché l’Italia è il Paese più “automobilistico” d’Europa con il record di auto per abitante? Perché in città si respira solo quando piove? Perché in Italia esistono i ciclisti ma non le piste ciclabili? Le risposte a tutte queste domande ci confermano che la situazione della qualità dell’aria in Italia è grave.
In particolar modo nella Pianura Padana, che è l’area geografica tra le più inquinata d’Europa, non si vedono all’orizzonte iniziative che possano portare a un importante cambiamento. L’Italia sta violando regolarmente da 8 anni, le norme della Direttiva Europea sulla qualità dell’aria, quando l’aria è di tutti e fa vivere tutti, non ha confini e dal suo grado di qualità dipende buona parte del nostro stato di salute.
Da tutto ciò nasce l’iniziativa di Genitori Antismog, che raccoglie firme per una petizione da presentare alla Commissione Europea e al Parlamento Europeo, per spronare le istituzioni a rendere le città sempre più vivibili, “respirabili”, a misura d’uomo e fare iniziative concrete per migliorare l’aria che respiriamo ogni giorno.
Il sito è: http://www.genitoriantismog.it/homepage.
Per informazioni:
http://www.genitoriantismog.it/homepage
22 marzo 2013
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI