News

Iscrizioni gratuite per la festa di Hera

Festa di fine anno scolastico per gli oltre 4.400 studenti modenesi e 4.300 ferraresi coinvolti nelle attività di educazione ambientale

Al termine dell’anno scolastico, mentre si stanno concludendo gli itinerari di educazione ambientale di Hera, si stanno organizzando tutte le feste di premiazione delle classi partecipanti a questo straordinario progetto educational.

La proposta formativa, che riscuote sempre un notevole successo tra gli studenti e gli insegnanti, anche quest’anno non ha fatto eccezioni: in provincia di Modena oltre 4.400 ragazzi e ragazze di oltre 190 classi scolastiche e in provincia di Ferrara oltre 4.300 studenti di oltre 211 classi, hanno partecipato ai percorsi educativi che da tempo Hera promuove nelle scuole. Novità di quest’anno, il numero dei percorsi che nel 2010/2011 sono più che raddoppiati, raggiungendo un totale di 21 progetti educational gratuiti offerti alle scuole, completamente rinnovati e dedicati ai temi dell’acqua, dell’energia e dei rifiuti.

Per la sua ampia e pluriennale esperienza in materia la lumaca, su richiesta di Hera, ha coordinato tutto il progetto educational nelle provincie di Modena, Bologna e Ferrara ed ha realizzato direttamente i percorsi didattici nelle scuole della provincia di Modena e di un’ampia estensione del territorio ferrarese, per un totale di quasi 700 ore di didattica. Gli itinerari prevedevano lezioni in classe, laboratori, animazioni e visite guidate agli impianti, dal termovalorizzatore all’acquedotto di Modena, fino al potabilizzatore di Pontelagoscuro a Ferrara e alla centrale di cogenerazione di Imola. Per qualità dell’offerta formativa, quantità delle scuole coinvolte e delle risorse messe in campo, il progetto risulta essere una delle maggiori esperienze educational presenti sul territorio nazionale.

Ed ora è giunto il tempo di organizzare le feste finali per le scuole: a Modena la festa si svolgerà venerdì 27 maggio al Parco Ferrari e a Ferrara martedì 24 maggio presso la sala San Francesco di via Savonarola. Il ricco programma della giornata prevede spettacoli teatrali sul tema dell’energia, acqua e rifiuti, giochi ed animazioni curate da operatori senior sui temi ambientali per coinvolgere tutti i ragazzi e bambini in modo divertente e coinvolgente.

Per partecipare gratuitamente alla festa, le classi e gli insegnanti di Modena possono scaricare l’apposito modulo di iscrizione e inviarlo compilato entro il 23 maggio al numero 059.8860124, quelli di Ferrara devono compilare il modulo di iscrizione ed inviarlo entro il 13 maggio al numero 059 8860124.

Altre feste si svolgeranno il 18 maggio a Ravenna, il 23 maggio a Bologna, il 24 maggio a Ferrara, il 25 maggio a Rimini e il 27 maggio a Forlì. Mentre la data di Imola-Faenza è in corso di definizione.

Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org

06 maggio 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI