News

AmbientalMente. Ripensa la spesa, pensando al pianeta

Come promuovere comportamenti sostenibili e ridurre gli sprechi: l’esperienza all’ipercoop I Portali di Modena

Grande successo all’ipercoop I Portali di Modena di “AmbientalMente, ripensa la spesa, pensando al pianeta” il progetto avviato all’inizio di febbraio all’interno dell’ipermercato modenese con l’obiettivo di stimolare i cittadini consumatori ad acquisire comportamenti di acquisto consapevoli e ambientalmente responsabili. Realizzato da Coop Estense con la collaborazione del Comune di Modena e di Hera Modena , il progetto si è sviluppato in un “percorso verde” che ha segnalato, attraverso un articolato sistema di comunicazione con poster, pannelli e indicatori presenti sugli scaffali, i prodotti per il momento a marchio Coop più virtuosi dal punto di vista ambientale, insieme a consigli e informazioni sulla corretta differenziazione dei rifiuti.

Acquistare prodotti sfusi e con minor imballaggio possibile, comprarli in confezioni formato-famiglia o ricaricabili, evitare “l’usa e getta”, sono stati alcuni degli eco-consigli forniti nei sabati di febbraio, nelle giornate di maggior afflusso di consumatori, dagli esperti informatori ambientali de la lumaca soc. coop - Consorzio Concerto, scelti da Hera alla luce della collaborazione già avviata da anni su queste tematiche. Gli informatori ambientali hanno illustrato il “percorso verde” a soci e consumatori, promuovendo la scelta di prodotti e imballaggi a basso impatto ambientale e fornendo tutti i consigli per una corretta raccolta differenziata quando gli imballaggi diventeranno rifiuti.
Tra le decine di migliaia di consumatori contattati, oltre duecento hanno lasciato i propri recapiti, dimostrando un desiderio di approfondimento e di coinvolgimento sui temi del progetto.

“Anche se, a neanche due mesi di distanza è difficile fare un primo bilancio - ha spiegato Isa Sala, direttore Soci e Consumatori Coop Estense - stiamo riscontrando da parte dei consumatori grande interesse verso questa iniziativa e attenzione alle informazioni che forniamo circa le caratteristiche e gli elementi che rendono un bene migliore di un altro dal punto di vista della tutela ambientale. Riuscire a modificare gli stili di consumo delle persone, sollecitando l’acquisto di determinati prodotti, è un processo lungo e non semplice. Coop Estense ha fatto un passo importante, che ci auguriamo possa essere di esempio anche ad altri soggetti del commercio, e su questa strada dedicherà grande attenzione nel corso dell’anno, innanzitutto portando “AmbientalMente” all’interno di altri punti di vendita della Provincia”.

“Con questo progetto - ha commentato Vanni Bulgarelli, Presidente di Hera Modena - Hera vuole confermare il proprio impegno a collaborare con le realtà del territorio per elevare la sensibilità ambientale dei cittadini ed informarli sui comportamenti corretti che essi devono adottare. La proposta di buone pratiche e la creazione di una nuova consapevolezza che porti l’individuo ad operare scelte responsabili rappresentano sempre per Hera aspetti fondamentali della propria strategia. Portare i nostri messaggi all’interno della grande distribuzione è un’opportunità unica per ricordare le corrette modalità di conferimento dei vari materiali e stimolare il cittadino-consumatore nel momento più decisivo: quando, con le proprie scelte d’acquisto, può contribuire al risparmio delle risorse e alla riduzione dei rifiuti”.

Per informazioni:
la lumaca soc. coop.
Numero Verde 800.855811 (da lunedò a venerdò, 10-13)
numeroverde@infoambiente.it

06 aprile 2009

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI