Il Comune di Mantova e Mantova Ambiente srl rilanciano la raccolta di verde ed organico in tutte le lingue del mondo
Riflettori puntati a Mantova in questi mesi sui servizi di raccolta stradale dell’organico e domiciliare di erba, sfalci e potature. A supporto delle Bioraccolte, Consorzio Concerto ha curato la parte grafica del piano di comunicazione studiato da Mantova Ambiente, società del Gruppo Tea che cura il servizio di igiene urbana a Mantova e in molti comuni della provincia, per sensibilizzare in maniera capillare tutti i cittadini, le aziende che eseguono manutenzioni di verde privato e gli amministratori condominiali sull’importanza di separare il verde e l’organico dalle altre tipologie di rifiuto, così da poterle riciclare in fertilizzante naturale.
Sono stati predisposti un pieghevole informativo, in cui le informazioni sono presentate con un apparato grafico a colori semplice, lineare e di immediata comprensione, anche per gli stranieri, grazie alla traduzione dei testi in inglese, spagnolo ed arabo e la locandina ”Amare Mantova è… riciclare con le bioraccolte”. Sono state inoltre pubblicate inserzioni sulla stampa locale ed un calendario tascabile è stato distribuito nei negozi e luoghi pubblici della città con tutte le informazioni e gli orari relativi alla raccolta domiciliare di sfalci e potature nei diversi mesi dell’anno a Mantova.
Anche grazie alla campagna di comunicazione voluta da Mantova Ambiente – Gruppo Tea si potranno migliorare i buoni risultati del 2009, quando vennero raccolti in modo differenziato oltre 2,8 milioni di kg di sfalci e potature (ben 10% in più rispetto al 2008), poi inviati in diversi impianti specializzati della zona per produrre compost. A sua volta la raccolta stradale degli scarti e avanzi da cucina ha consentito di raccogliere in modo differenziato nel 2009 oltre 876mila kg di avanzi di cucina (39% in più rispetto al 2008), che sono stati inviati all’impianto di Biociclo di Castiglione delle Stiviere per produrre fertilizzante naturale. Nel 2010 i materiali raccolti saranno conferiti anche al nuovo impianto di compostaggio di Pieve di Coriano.
A sostegno della raccolta differenziata e per far conoscere il nuovo Centro di Raccolta Rifiuti di via Visi 1/a a Mantova, incentivandone l’utilizzo, è stato inoltre realizzato un apposito pieghevole a colori che illustra tutte le tipologie di rifiuti che vi si possono conferire e gli orari settimanali di apertura, con la traduzione dei testi in inglese, spagnolo ed arabo.
“Le nuove modalità di raccolta rappresentano novità che auspichiamo possano trovare un’accoglienza positiva - spiega Anzio Negrini Direttore di Mantova Ambiente srl - poiché dettate da un obiettivo comune molto importante: aumentare la raccolta differenziata dei rifiuti. Entro il 2012, infatti, le amministrazioni e i loro cittadini hanno il dovere di differenziare i rifiuti per il 65% delle quantità prodotte. Un risultato che può sembrare difficile da raggiungere, ma che può diventare un’opportunità per contribuire ancora di più al decoro del nostro territorio e al rispetto dell’ambiente in cui viviamo”.
per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
07 aprile 2010
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI