Una campagna ambientale per dichiarare ogni giorno l’amore per la propria città
Incrementare le raccolte differenziate per recuperare importanti risorse, migliorare il decoro urbano riducendo le varie forme di abbandono dei rifiuti, rispettare gli arredi urbani.
Sono alcuni degli argomenti contenuti nel pieghevole Amare Mantova è… , realizzato da la lumaca soc. coop. per conto di Consorzio Concerto (rete nazionale Achabgroup), per Mantova Ambiente (Gruppo Tea) e il Comune di Mantova.
Il materiale informativo, che è stato inviato a tutti i cittadini di Mantova insieme alla bolletta della Tariffa di Igiene Ambientale intende promuovere stili e comportamenti maggiormente sostenibili e rispettosi del bene comune e dell’ambiente.
In particolare, si invitano i cittadini mantovani a fare la raccolta differenziata, separando in casa i propri rifiuti e conferendoli correttamente presso i cassonetti stradali.
Si rivolge inoltre l’invito a mantenere pulita la città, aver cura dell’arredo urbano, del verde pubblico e a rispettare il patrimonio storico e artistico della città. Tutti messaggi importanti con cui Mantova Ambiente e l’Amministrazione comunale vogliono diffondere una maggiore cultura ambientale e una fruizione consapevole del territorio e dei suoi servizi.
Anche per questo si invitano i cittadini a rispettare animali e persone: raccogliere le deiezioni del proprio cane durante le passeggiate per godersi la città è un modo per manifestargli il proprio affetto ed esprimere rispetto nei confronti dei concittadini.
Tanti piccoli comportamenti da applicare nella vita quotidiana per rispettare Mantova, che dal 2008 è considerata dall’Unesco patrimonio mondiale dell’umanità e dichiararle il proprio amore ogni giorno.
Guarda il pieghevole.
Per informazioni:
la lumaca soc. coop.
Numero Verde 800.855811 (da lunedò a venerdò, 10-13)
numeroverde@infoambiente.it
06 aprile 2009
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI