Continua la conversione di Mantova al sistema di raccolta domiciliare dei rifiuti. Dal 1° giugno partono altri 3 quartieri
A Mantova città la raccolta è sempre più porta a porta. Dopo i quartieri di Boma, Castiona e Montata Carra, anche a Castelletto Borgo, Formigosa e Valdaro i rifiuti saranno raccolti a domicilio a partire dal 1° giugno.
Entro pochi giorni tutti gli abitanti di questi quartieri riceveranno a casa i bidoncini e i sacchi per la raccolta differenziata, insieme ad un ecocalendario
con tutte le istruzioni sul nuovo sistema di ritiro dei rifiuti. Per ogni dubbio i cittadini potranno contare sull’aiuto del “dove lo butto?” una piccola ma dettagliata guida alla corretta separazione dei rifiuti, anch’essa consegnata a casa ad ogni famiglia.
Per facilitare il non banale cambiamento di abitudine richiesto ai cittadini, Mantova Ambiente - Gruppo TEA ha organizzato e commissionato a la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group), la campagna di comunicazione sul passaggio al nuovo sistema di raccolta.
Come sempre, sono previsti svariati appuntamenti di comunicazione diretta: due serate informative, il 15 e il 24 maggio, presso l’Oratorio parrocchiale di Formigosa e un info-point mattutino domenica 27 maggio nel piazzale antistante alla Chiesa di Formigosa. Queste azioni sono gestite con particolare cura da facilitatori ambientali esperti, in grado di illustrare tutti i vantaggi del nuovo servizio, coinvolgendo e rassicurando anche i cittadini più diffidenti e allarmati.
Il futuro della città di Mantova si prospetta sempre più verde. È in cantiere, infatti, il progetto di conversione alla raccolta differenziata domiciliare per tutto il centro storico, previsto per il prossimo novembre, a cui seguiranno a ruota tutti gli altri quartieri mantovani. L’Amministrazione e Mantova Ambiente puntano a completare il passaggio al porta a porta di tutta la città entro la fine del 2013, con innumerevoli vantaggi ambientali. Primi tra tutti il miglioramento del decoro urbano e l’aumento della percentuale di raccolta differenziata, e quindi del recupero, dei rifiuti. Ma anche l’eliminazione del frequente fenomeno di migrazione dei rifiuti dai comuni vicini (dove è attiva la raccolta domiciliare) verso la città di Mantova (dove ancora oggi sono presenti i cassonetti stradali, a disposizione di tutti).
Per informazioni:
Mantova Ambiente Gruppo Tea
Numero Verde 800 473165
dal LUNEDÌ al VENERDÌ
dalle 8.30 alle 18
Per chi chiama da cellulare 199 143232
http://www.teaspa.it/attivita/ambiente/
07 maggio 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI