News

Al teremot di mudnes

Quelli che 'vacca ragàz mo c'bròt lavòr!

Quelli che ‘vacca ragàz mo c’bròt lavòr, anche se mi ha svegliato mia moglie perché io non m’ero accorto di niente. Mè a tireva avanti a spiguzér!’
Quelli che ‘sabèt a un zèrt punt a gh’ èra un vèint che mè aiò pinsè subèt teimp da teremòt!’.
Quelli che ’ a cherdìva d’avergh un camion dal spurgo impiè sàta cà’.
Quelli che ‘a parìva d’eser inzèma al Tagadà ai Baracòun!’.
 
Quelli che ‘al me càn ...l’iva sintì tòt mez’ora prèma: el bèsti el ghàn na sensibiltè...’.
Quelli che ’ sèintmo chè ca balàm ancàra…quast ché l’è minim un quàter virgola trii ed magnitudo’.
Quelli che ‘mo xa diit?! Quast ché asrà minim minim un zìnc e du in dla schèla Richter!’.
Quelli che ‘il sussultorio è lofi un bel po’, ma l’ondulatorio l’è dimàndi pèz!’.
 
Quelli che ‘mi ricordo quando ha tirato nel ‘72…ziocà se abiàm balàto! Credevo che ci fosse della maràia sotto al letto!’.
Quelli che ‘a Modena siàn fortunati perché sotto ciabiàm l’acqua’. Quelli che invece ‘sotto ciabiàm la sabbia’. Quelli che invece sotto ‘ciabiàm un cimitero pellerossa maledetto’ Quelli che ‘mo chissà che cosa ciabiàmo…’
Quelli che ‘l’unico lavoro da fare in quei casi qui è mettersi sotto al muro portante’ e quelli che hanno l’open space e il muro portante non lo trovano.
 
Quelli che ‘comunque nella bassa ciànno ‘na grinta che si tirano su in cinque minuti, a t’al dègh mè!’.
Quelli che ’ mo boia d’un mànd lèder c’at gnèsa n’azidèint al teràmòt… an psìva menga tirèr a Montecitorio invece che a Finèl o a Miràndla?’.
Quelli che ‘chissà adèsa al parmigiano sàl gnarà a custèr…’
Quelli che ‘comunque al s’era capì che la Notte Bianca la porta sfiga’.
 
Quelli che ‘più che la Notte Bianca le mèi dir la Notte Maya’.
Quelli che ‘bèmo ragàz, asrà la sugestiòun mo da quando c’è stato il terremoto tòt el volti c’am mèt a séder inzèma al water am pèr d’ èser in berca: am bàla la tèra sàta i pè!’.
Quelli che a partire dalle 4.04 della notte tra sabato 19 e domenica 20 maggio 2012 hanno una crepa e un mucchietto di macerie nel cuore: tutti quanti noi modenesi, tutti quanti noi Emiliani.

04 giugno 2012

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI