La gestione dell’acqua da monte a valle come fonte di vita: scarica il nuovo manuale del Consorzio della Bonifica Burana
L’acqua è fonte vita e principio di tutte le cose. Siamo fatti per oltre il 65% di acqua e non esiste vita senza questo preziosissimo elemento. Ma l’acqua va anche gestita per conservare il territorio e migliorare l’ambiente a favore delle generazioni future. Piogge abbondanti e siccità si succedono in tempi sempre più ristretti e la ricerca di un equilibrio fra acqua e suolo - che impegna le civiltà da millenni - oggi è ancora più importante.
Questo è quello che fa il Consorzio della Bonifica Burana che oggi ha voluto pubblicare il manuale curato da la lumaca “Acqua & suolo. Buone pratiche per una gestione sostenibile e in sicurezza del territorio” che sarà distribuito nei prossimi mesi durante incontri e serate informative dedicate ai cittadini e alle Amministrazioni.
L’obiettivo è far meglio comprendere come il ciclo dell’acqua entri nella nostra quotidianità e ribadire il principio per cui da sempre è stato necessario che l’acqua fosse al posto giusto nel momento giusto, per lo sviluppo di ogni insediamento umano.
La gestione dell’equilibrio fra acqua e suolo è spesso dato per scontato, si basa invece su un lavoro costante e impegnativo dove ognuno fa la sua parte per evitare il dissesto idrogeologico e assicurare la sicurezza idraulica e l’approvvigionamento idrico.
Il manuale della Bonifica Burana vuole fare questo: fornire un’appropriata cultura a tutti i livelli, affinché ogni soggetto privato e pubblico sia in grado di attivare le azioni necessarie per la sua corretta gestione dell’acqua.
Per informazioni
http://www.consorzioburana.it
04 giugno 2014
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI