News

AAA Turista responsabile cercasi

Tante offerte sul web per una vacanza sostenibile, ecco alcune proposte

Ci siamo…… è agosto e molti di noi stanno facendo le valigie, pronti per un periodo di riposo e di divertimento. Anche la scelta della vacanza e del luogo in cui trascorrere le ferie riflette la nostra responsabilità nei confronti dell’ambiente. Quest’estate preferiamo un turismo leggero e lento, che mostra rispetto per la natura, le persone e gli animali e che impara dall’incontro con nuove persone, compagni di viaggio o residenti della meta turistica.
L’offerta è molto vasta. Ci limitiamo a segnalare alcune proposte che privilegiano “mezzi di trasporto” leggeri:

- Vacanze a piedi per riscoprire l’aspetto naturalistico e terapeutico del camminare e allacciare dei contatti speciali con le persone incontrate lungo il cammino, organizzate da “La Boscaglia” e “Le Vie dei canti”.

- Vacanze in bicicletta e con mezzi di trasporto a basso impatto ambientale per condividere il percorso con un gruppo e scoprire il valore del viaggio oltre alla meta, proposte da “Verde Natura”, “Jonas” e “Zeppelin”.

- Trekking e soggiorni nella natura per ricaricarsi con il silenzio e l’energia della montagna, a piedi, a cavallo, in mountain bike, utilizzando come “base” il Rifugio Capanna Tassone a Ospitale nel parco del Frignano.

- Trekking con gli asini per ritrovare se stessi insieme ai propri passi, riscoprendo la lentezza e la bellezza di camminare insieme a questi animali, come gli antichi viandanti, proposti da “Aria Aperta”.


La cartolina delle vacanze

01 agosto 2008

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI