Al Parco dell’Avventura Esploraria è tempo di escursioni didattiche con La Lumaca soc. coop.
Continua per l’anno scolastico 2008/09 la collaborazione tra La Lumaca soc. coop. e il Parco dell’Avventura Esploraria a Zocca (MO), per offrire ai bambini percorsi ludico-didattici nel verde del Castagneto di San Giacomo e diversificati per fascia di età (scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo grado).
I percorsi proposti per l’autunno, dai nomi evocativi “Caccia alla castagna”, “Boscomagico”, “L’anima del bosco”, “Imboschiamoci”, intendono stabilire un rapporto affettivo ed emozionale tra i bambini e il bosco, riscoprire il contatti con la Terra, promuovere la capacità di ascolto e di rielaborazione raccogliendo materiali per continuare l’attività a scuola.
L’autunno nel castagneto è un’esperienza ricca di spunti didattici: il bosco si riempie di colori, di frutti, di odori e di sapori. I bambini più piccoli saranno accompagnati dalla Fata Clorofilla, che parla con gli animali, ascolta il respiro degli alberi e racconta storie piene di meraviglie. Potranno poi divertirsi provando lo snow-tubing, la pista attrezzata per scivolare su grandi ciambelle, o l’albering, i percorsi in sicurezza sugli alberi. Quelli più grandi impareranno a scoprire le tracce che svelano la presenza degli animali e i segni che ci raccontano il lavoro e la vita dell’uomo; grazie a una caccia al tesoro naturalistica potranno correre liberi e in sicurezza, osservando e scoprendo i segni del territorio.
Tutte le scolaresche che aderiscono ai percorsi di educazione ambientale possono inoltre concludere la giornata raccogliendo le castagne e arrostendole su un grande falò.
Un’importante opportunità per ridurre il costo a carico delle scuole è fornita dai contributi previsti dalla Provincia di Modena per soggiorni e gite infrasettimanali organizzate nell’Appennino modenese e quindi anche ad Esploraria.Gli insegnanti possono usufruire di questa agevolazione, compilando i documenti disponibili sul sito.
Guarda qui le proposte di Esploraria!
Per informazioni:
La Lumaca soc. coop.
Marcella Benassi
cell.334/7800289
m.benassi@lalumaca.org
02 ottobre 2008
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI