La lumaca collabora all'itinerario del benessere tra attività motorie, sostenibilità ambientale e salute per tutte le età
L’attenzione alla salute, il rispetto dell’ambiente, l’inserimento positivo in un contesto sociale che propone occasioni e stimoli per lo sviluppo della persona si possono apprendere fin da bambini.
Queste le motivazioni che hanno spronato l’Azienda Usl e l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico di Modena a partecipare per il terzo anno consecutivo a Children’s Tour, il Salone delle vacanze per bambini e ragazzi da 0 a 14 anni, con l’iniziativa “Crescere in salute. Sane abitudini da prendere al volo”. Tre giornate di incontri informativi, giochi, laboratori, suggerimenti e consigli per i più piccoli, organizzate insieme ad alcuni partner del Progetto regionale Ambiente è Salute (la lumaca soc. coop., ARPA e i Centri di Educazione Ambientale CEAS Unione Terre d’Argine e CEA La Raganella), al Comitato provinciale del Coni e alla sezione modenese della Federazione Italiana Medici Pediatri.
E’ stata un’occasione importante per incontrare, in un contesto insolito, bambini e genitori, favorendo la riflessione sui temi di salute che interessano una fascia d’età nella quale si vanno a determinare abitudini e comportamenti.
In particolare gli esperti di la lumaca hanno curato il laboratorio di riciclo creativo “Cuore ecologista” a cui hanno preso parte numerosi bambini decorando con materiali di recupero tre grandi “cuori con la foglia”, simbolo del progetto “Ambiente è Salute”. Un work in progress in cui ognuno ha contribuito alla decorazione con fantasia e entusiasmo.
I lavori, risultati originalissimi e unici, verranno esposti a Carpi, domenica 6 giugno, in occasione della festa di “Ambiente è Salute”, in concomitanza con i festeggiamenti della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Sarà l’occasione per premiare anche i vincitori del Concorso regionale “TiconVinci?”.
Mamme e papà hanno inoltre ricevuto un’originale bagaglio della salute con i materiali informativi che affrontano, con un linguaggio semplice e diretto, comuni interrogativi sui piccoli malanni dei bambini e con tutti i materiali della campagna di comunicazione regionale “ConsumAbile”.
Per informazioni:
infoambiente@lalumaca.org
07 aprile 2010
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI