Prosegue la campagna di raccolta fondi per l’acquisto del Fibroscan, l'innovativo strumento per la diagnosi delle malattie epatiche
Controllare lo stato di salute del proprio fegato con un esame indolore, spesso superando la necessità di procedere con una dolorosa biopsia. Un sogno che da oggi è possibile, grazie ad uno strumento innovativo di produzione francese, il Fibroscan, che ha un costo di 80 mila euro.
La lumaca soc. coop., per conto dell’associazione Amici del Fegato, ha coordinato la campagna di comunicazione per l’acquisto del Fibroscan per l’ospedale Ramazzini di Carpi, realizzando il pieghevole informativo “Nessun dolore” e svolgendo attività di media relations.
Finora sono stati raccolti 12 mila euro, grazie al contributo della Banca Popolare di San Felice, della Fondazione Cassa di Risparmio di Carpi e delle aziende Migor, Blufin e Coc, a cui vanno aggiunti i 3 mila euro raccolti domenica 14 novembre dalla rappresentazione teatrale “Sarto per signora”, messa in scena dalla compagnia Anfitrione al Teatro comunale di Carpi.
La campagna di raccolta fondi proseguirà anche nei prossimi mesi con punti informativi a Mirandola e a Carpi in occasione delle giornate per la prevenzione e la cura delle malattie del fegato, con cene sociali, bancarelle per la vendita di prodotti, aste benefiche di antiquariato e modernariato a Modena e provincia ed altre iniziative.
Con un numero di decessi tra i 15 e i 20 mila all’anno, le malattie di fegato, sono in Italia la quinta causa di morte nella popolazione adulta tra i 35 e i 44 anni. Da qui l’importanza della prevenzione anche con l’ausilio di strumenti come il Fibroscan. L’apparecchiatura consente di controllare lo stato di salute del fegato con un esame indolore, spesso evitando la biopsia del fegato. Si tratta quindi di un esame non invasivo né doloroso, che si conclude in appena 10 - 15 minuti ed è facilmente ripetibile.
Oltre alla raccolta fondi per il Fibroscan, l’associazione ‘Amici del Fegato Onlus’ è attivamente impegnata anche in numerose attività di prevenzione legate alla correzione degli stili di vita errati negli adolescenti e negli adulti e di ricerca scientifica all’interno del progetto europeo FLIP (Fatty Liver Inhibition of Progression), in cui si è impegnati in partnership con un consorzio costituito da 14 centri europei, con vari strumenti d’avanguardia sul trattamento multidisciplinare del fegato grasso associato a sindrome metabolica.
Per contribuire all’acquisto del Fibroscan è possibile effettuare donazioni direttamente, mediante carta di credito, sul sito dell’associazione Amici del Fegato www.amicidelfegato.it oppure con bonifico sul conto corrente dell’associazione n.° 1400852, c/o Banca Popolare Emilia Romagna - Campogalliano (Mo) IBAN IT13 P053 8766 6700 0000 1400 852.
Per maggiori informazioni:
Amici del Fegato Onlus:
Piazza Pace n. 2
41011 Campogalliano (Mo)
Tel. 059.525977 - Fax 059 851762
amicidelfegato@tiscali.it
info@amicidelfegato.it
www.amicidelfegato.it
02 dicembre 2010
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI