Spostata al 27 maggio la "Giornata dell'Ecologia": il laboratorio di riciclo creativo e l'infopoint ambientale di Amia, Tetra Pak e Zuegg
Il 27 maggio (a seguito della sospensione delle attività del 15 aprile causa maltempo), dalle 9 alle 18, ritorna a Verona in piazza Bra la Giornata dell’Ecologia, l’iniziativa organizzata da Amia Verona Spa in collaborazione con il Comune di Verona che coinvolge migliaia di cittadini e famiglie con numerosi appuntamenti dedicati all’ambiente.
Tra gli stand più attesi l’info point di Tetra Pak e Zuegg Spa dedicato alla raccolta differenziata e al riciclo dei cartoni per bevande, affiancato da uno speciale laboratorio di riciclo creativo dedicato a tutte le famiglie. Utilizzando i cartoni per bevande, i bambini impareranno a creare nuovi oggetti, quali giocattoli, costruzioni, trenini, porta cd e altro. In questo modo anche i più piccoli possono scoprire come ridare nuovo valore ai materiali e apprendere l’importanza del riciclo e del riutilizzo.
Lo stand e il laboratorio saranno coordinati dagli esperti educatori ambientali di la lumaca e Consorzio Concerto (rete nazionale Achab Group) per promuovere la riciclabilità dai contenitori Tetra Pak e far conoscere le tante nuove vite che da essi possono scaturire.
I partecipanti dell’evento, riceveranno succhi di frutta Zuegg, gadget Tetra Pak, cartoline informative e tutte le risposte in merito alla raccolta differenziata e al ciclo di recupero dei cartoni per bevande.
Si scoprirà così che i tre componenti dei contenitori Tetra Pak, carta, polietilene e alluminio, sono interamente riciclabili: la prima rinasce come nuova carta, le seconde come nuovo materiale plastico. A Verona quindi i cartoni per bevande, opportunamente svuotati e schiacciati, devono essere conferiti con carta e cartone; cosi’ facendo gli utenti contribuiscono, con questo semplice gesto quotidiano, a salvaguardare l’ambiente.
Per maggiori informazioni:
www.tetrapak.it
www.tiriciclo.it
numero verde 800-855811
07 maggio 2012
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI