News

A scuola di buone pratiche

A Napoli Capitan Eco premia le classi più riciclone e promuove la raccolta differenziata

Lo scorso 26 maggio si è tenuto presso il teatro “Totò” di Napoli lo spettacolo di premiazione delle classi vincitrici della gara didattica “Il Tesoro di Capitan Eco”, promossa dal Comune di Napoli e da Asia Spa e realizzata grazie al contributo economico di Tetra Pak Italia: circa 500 gli alunni che hanno ricevuto l’abbraccio di Capitan Eco e della sua ciurma di pirati difensori dell’ambiente.

Presenti allo spettacolo il Presidente di Asia Napoli, Claudio Cicatiello, il responsabile Rapporti Istituzionali di Asia, Vincenzo Russo, la responsabile Tetra Pak per il Sud Italia, Fernanda Novellino e il Direttore di Achab Med, Massimo Santucci (rete nazionale Achab Group).

La gara didattica ha coinvolto 9 plessi scolastici della “zona porto” di Napoli, incentivando la raccolta differenziata dei contenitori Tetra Pak – da conferire con carta e cartone – e di tutte le altre frazioni riciclabili presso il Centro di Recupero di Viale Ponte della Maddalena (imballaggi in plastica, alluminio, vetro, ingombranti e Raee, ecc.).

Più di 1.500 gli alunni coinvolti, circa 60 le classi partecipanti. Ogni alunni ha, in media, effettuato 3 visite presso il Centro di Recupero: 3.500 le visite complessive presso il Centro per conquistare l’ambito premio finale: la possibilità di assistere allo spettacolo finale del loro beniamino.


Si è trattato di un progetto realizzato grazie al contributo economico di Tetra Pak Italia che porta avanti già da due anni una partnership tesa ad incentivare, sul territorio e nelle scuole cittadine, la cultura della raccolta differenziata.

“La giornata di oggi - spiega il Presidente di ASIA Napoli, dott. Claudio Cicatiello - ci fa comprendere quanto sia importante il contributo offerto dalle scuole. L’entusiasmo e l’impegno messo in campo da parte di questi alunni deve essere uno stimolo forte per tutti”.

“Il coinvolgimento delle scuole - spiega la responsabile Tetra Pak Italia per il Sud Italia, dott.ssa Fernanda Novellino - rappresenta un valore importante per Tetra Pak Italia. Partire dai più piccoli per trasmettere i giusti messaggi sulla raccolta differenziata consente la creazione dei presupposti per una crescita della coscienza civica e ambientale degli alunni e delle famiglie. Tetra Pak da sempre è impegnata nello sviluppo sostenibile e nella valorizzazione delle risorse e, grazie al Protocollo d’intesa siglato con Comieco nel luglio 2003, nel supporto all’estensione della raccolta differenziata e riciclo dei contenitori Tetra Pak per alimenti su tutto il territorio nazionale”.

Per informazioni:
Numero Verde: 800 855811 (da lunedì a venerdì 10.00-13.00 e 15.00-18.00)
http://www.tiriciclo.it/

07 giugno 2011

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI