News

A Mantova 3.200 studenti contro lo spreco

Al via un corso di educazione ambientale per docenti, un concorso on line e una grande eco-festa per le scuole della città

Si può amare Mantova in tanti modi, anche a partire dall’ambiente, lottando contro gli sprechi, riducendo i consumi e valorizzando tutte le risorse, anche quelle provenienti dai rifiuti. Un impegno che riguarda tutti, compresi gli alunni delle scuole, i futuri cittadini di domani.
Ad essi, ma anche ai loro insegnanti e alle famiglie, è rivolto “AMAntova non si spreca!”, il progetto di sensibilizzazione ambientale sui temi della raccolta differenziata, dei consumi responsabili e della riduzione degli sprechi. L’iniziativa promossa dal Comune di Mantova e da Mantova Ambiente, e progettata e realizzata da la lumaca, coinvolge tutti i 3.200 studenti e circa 250 insegnanti delle 15 scuole primarie e secondarie di primo grado della città di Mantova.

Il progetto didattico si articola in tre fasi: un corso di formazione per i docenti, un concorso on line per le scuole ed una spettacolare eco-festa per tutti alla fine dell’anno scolastico.
Nel percorso di formazione, che ha avuto inizio a dicembre, si approfondiscono i temi della gestione dei rifiuti, delle conseguenze degli sprechi e delle modalità per ridurli. Ma è anche l’occasione per imparare a realizzare in classe specifici laboratori didattici, pensati appositamente per le scuole primarie e per le scuole secondarie di primo grado.
Cuore del progetto è un grande concorso on line articolato in due sezioni: il photocontest “Caccia allo spreco”, aperto a tutti gli studenti del primo ciclo d’istruzione, e “Coloriamo il porta a porta”, appositamente dedicato agli alunni delle scuole primarie.

educazione ambientale in classe a Mantova

Il photocontest “Caccia allo spreco” invita gli alunni a fotografare situazioni di spreco, con l’obiettivo di sensibilizzare sulle cause e le conseguenze indotte da questa cattiva pratica e sulle azioni virtuose che possono invece limitarla. Ogni classe potrà inviare due foto, che saranno inserite nell’apposita photogallery in rete per essere poi votate on line sul sito http://www.amantovanonsispreca.it, che sarà presto attivo.
“Coloriamo il porta a porta” prevede invece la realizzazione di elaborati grafici e testi per personalizzare i sacchetti e i bidoncini della raccolta differenziata. Anche in questo caso, ogni classe potrà inviare due elaborati che saranno inseriti nell’apposita photogallery e poi votati dagli utenti della rete su http://www.amantovanonsispreca.it.

Le iscrizioni al concorso rimarranno aperte fino al 28 febbraio. Foto ed elaborati grafici potranno essere inviati fino al 22 aprile. Dopo la votazione popolare via Internet, prevista nei primi quindici giorni del mese di maggio, le classi vincitrici verranno premiate in occasione della grande eco-festa finale di fine anno scolastico prevista a fine maggio in piazza Virgiliana a Mantova.

Per informazioni:
info@lalumaca.org

13 gennaio 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI