News

A Carnevale ogni riciclo vale!

Domenica 10 febbraio a Suzzara (MN) parte il carnevale amico dell’ambiente…e c’è anche un pizzico di lumaca

Anche a Carnevale è importante tenere a mente l’ambiente, perché va bene festeggiare ma quando si parla del nostro futuro non c’è proprio da scherzare! Lo sanno bene gli organizzatori del Carnevale di Suzzara (MN), che quest’anno hanno voluto coinvolgere gli educatori ambientali di la lumaca, specializzati in riciclo creativo, per contribuire a creare gli speciali gazebi e allestimenti allegorici realizzati in materiali di recupero.

Ed è così che domenica 10 febbraio in piazza Garibaldi a Suzzara, si festeggerà il Carnevale in modo sostenibile - quest’anno dedicato alla fortuna e al «Fattore C», dove C sta per carnevale, collaborazione, creatività. Per volere del Comune di Suzzara, dell’Istituzione Città di Suzzara e dell’Informagiovani comunale, un’attenzione tutta speciale è stata dedicata al coinvolgimento delle nuove generazioni.

Nella progettazione dei gazebo e degli allestimenti sono infatti stati coinvolti anche i ragazzi e le ragazze delle scuole, per contribuire a creare le speciali scenografie carnevalesche partendo da oggetti di recupero. Da bottiglie di plastica, stoffe e vestiti consumati, carta e cartone da macero, gusci di noci, teli di plastica, compact-disc, rotoli vuoti di carta igienica e scottex e tanto altri oggetti riciclati sono nati lupi, coccinelle, pentoloni, fenici giganti, torri, castelli, antri delle streghe e tantissime altri bellissimi scenari che orneranno i numerosi stand e strutture fisse.

Ora non resta che mascherarsi a festa anche noi e partire per Suzzara, alla conquista del «Fattore C»! Buon eco-Carnevale a tutti!

Per informazioni:
INFORMAGIOVANI - Istituzione “Città di Suzzara”
viale Zonta,6 - 46029 Suzzara (MN)
tel0376.513293 smsline3280452779 fax0376.1850123
Facebook: Giovani Giovani Suzzara (www.facebook.com/igsuzzara)
Twitter: ig_suzzara (www.twitter.com/ig_suzzara)

06 febbraio 2013

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI