News

100% natura al Parco dei Cento Laghi

Continuano le proposte di turismo scolastico nel Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma

Nove proposte, ognuna delle quali dedicata ad uno o più ordini scolastici (dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di II grado), della durata di 1 o 2 giornate, per vivere appieno il Parco e approfondire tematiche legate ad agricoltura e produzioni tipiche, natura e paesaggio, storia e cultura, alimentazione, educazione alla sostenibilità.

Le proposte sono contenute in un depliant informativo in formato tascabile realizzato da la lumaca soc. coop. in 15 mila copie per conto del Parco Regionale delle Valli del Cedra e del Parma. I depliant sono già stati distribuiti a tutte le scuole dell’infanzia, primarie e secondarie della Provincia di Parma e delle altre Province limitrofe, per presentare e valorizzare le proposte educative di turismo scolastico.

Le attività, selezionate dal Parco in sinergia con il distretto turistico “Appennino Parma Est”, portano i ragazzi a diretto contatto con il paesaggio, l’ambiente, le persone, e vanno a creare un’offerta variegata, permettendo di scoprire il Parco non solo in primavera, nel periodo ‘tipico’ per le uscite didattiche, ma anche ‘fuori stagione’, per apprezzare i colori e i sapori autunnali e, in inverno, il fascino della montagna innevata lontano dalle piste e dalla neve artificiale. Tutto questo proposto in un giusto mix di didattica, attività ludico-sportive ed esperienze sensoriali, tra sentieri, laghi e corsi d’acqua, faggete, castagneti, percorsi acrobatici sugli alberi, aziende agricole, borghi storici.

Ogni singola proposta è presentata da una scheda descrittiva che ne indica temi, obiettivi, modalità di esecuzione. Le attività possono avere durata di una o due giornate, e le uscite sono seguite da Guide Ambientali Escursionistiche, in alcuni casi accompagnate da “esperti” delle specifiche materie affrontate. Per alcune attività vengono indicate strutture convenzionate per eventuali servizi aggiuntivi, quali vitto, alloggio e noleggio attrezzatura.
 
La prenotazione delle attività didattiche, come la richiesta di qualsiasi informazione, avviene contattando direttamente la guida o il soggetto gestore, ai recapiti indicati su ciascuna delle schede descrittive.

È inoltre possibile scaricare il depliant con le proposte per il turismo scolastico dai siti “Parco dei Cento Laghi” e “Parchi.Parma” oppure richiederne l’invio gratuito telefonando ai numeri 0521 880363 - 896618 o inviando una e-mail e lasciando i propri recapiti.

Per informazioni:
Parco regionale delle Valli del Cedra e del Parma

parco.centolaghi@cmparmaest.pr.it
Sede di Monchio delle Corti - Via Parco dei Cento Laghi, 4 - tel. 0521 896618 - fax 0521 896742
Sede di Corniglio - Loc. ex Colonia Montana - tel. 0521 880363 - fax 0521 881287
http://www.parks.it/parco.cento.laghi

04 febbraio 2010

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI