News

110.000 cittadini per l’ambiente

A marzo ripartono in provincia di Parma i tutoraggi ambientali di Iren curati da la lumaca

Dal 7 marzo sino al 30 giugno, riparte la distribuzione porta a porta dei materiali per realizzare la raccolta domiciliare dei rifiuti nella provincia di Parma. I tutor ambientali di la lumaca andranno in 16 comuni per contattare gli oltre 110.000 cittadini residenti (circa 45.000 utenze), distribuire materiali informativi, consegnare contenitori e sacchi per la raccolta differenziata, oltre che per rispondere a specifiche richieste o raccogliere eventuali segnalazioni.

Il fine è agevolare il più possibile i cittadini nella separazione domestica dei rifiuti ed incrementare il riciclo dei rifiuti. Il progetto, attivo già da diversi anni nel territorio, sta dando ottimi frutti: la provincia di Parma è infatti la prima in Emilia-Romagna per percentuale di raccolta differenziata con il 69,1 %, seguita da Reggio Emilia con il 65,3%.  Si avvicina sempre più l’obiettivo regionale di raggiungere, entro il 2020, il 73% di raccolta differenziata.


Tutoraggio ambientale Iren Parma


Questi importanti risultati dipendono, oltre che dalle scelte delle Amministrazioni e dei gestori del servizio, anche dal grado di coinvolgimento dei cittadini. Per questo è importante il contatto diretto degli informatori, per incentivare i cittadini a differenziare correttamente la maggior quantità di rifiuti possibile.

Dopo la riduzione infatti, la raccolta differenziata è certamente il metodo più efficace per contenere i rifiuti da smaltire e recuperare materie preziose. Aiuta l’ambiente, perché consente di recuperare materiali riutilizzabili, riducendo gli effetti negativi della produzione di beni di consumo da parte delle attività produttive.

I tutoraggi ambientali partiranno il 7 marzo da Salsomaggiore, per poi proseguire a Polesine e Zibello. In aprile sono previsti Montechiarugolo, Fontevivo e Noceto; a maggio Fontanellato, Sala Baganza, Medesano e Monchio; a giugno Tizzano, Corniglio, Torrile, Colorno, Roccabianca e Soragna.

Per informazioni:
http://www.gruppoiren.it

03 marzo 2016

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI