Vota online i 130 scatti dei giovani paladini dell’ambiente del photo-contest di Gelsia. Hai tempo fino al 15 maggio!
10 maggio 2018
Ultimi giorni per partecipare al concorso di Seta che premia la mobilità sostenibile a Modena, Reggio Emilia e Piacenza
10 maggio 2018
A Spilamberto (MO) i laboratori che insegnano a grandi e piccini l’importanza del riutilizzo dei materiali: sino al 19/5
10 maggio 2018
Come rendere i parchi e i giardini urbani belli, sostenibili e curativi? Intervista all'agronomo Alessandro Grazia della coop. sociale Onyvà
10 maggio 2018
Il video tutorial della Leroy Merlin che ti spiega come costruire un orto verticale in poco più di un minuto..
10 maggio 2018
Sformatini di asparagi: ricetta per 4 persone, preparazione 10 minuti, cottura 35 minuti
10 maggio 2018
La Lumaca organizza centri estivi ambientali per bambini e ragazzi: prenotati on line!
02 maggio 2018
Sino al 20 aprile guarda e vota on line i 26 video anti-spreco degli studenti delle scuole superiori del bacino di Geovest
16 aprile 2018
Il dibattito internazionale chiede più educazione e consapevolezza ambientale. Nel 2016 La Lumaca ha coinvolto oltre 45.000 studenti
16 aprile 2018
Il progetto di educazione ambientale “La Grande Macchina del Mondo” arriva anche in provincia di Isernia con HERAmbiente
16 aprile 2018
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI, soci promotori del Consorzio forestale Mutina Arborea e CEAS tematico per la Rete di Educazione alla Sostenibilità della Regione Emilia-Romagna