News

The Social Power of Green

The Social Power of Green

Vieni ad Ecomondo per scoprire come svoltare raccontando sui social la tua eco-impresa. Iscriviti subito agli incontri!

30 ottobre 2019

Bene, bravo, Digi e Lode!

Bene, bravo, Digi e Lode!

Riparte il progetto del Gruppo Hera per la digitalizzazione: in palio 125.000 € per 50 scuole in Emilia-Romagna, Abruzzo e Marche

30 ottobre 2019

Acqua, il bene più prezioso

Acqua, il bene più prezioso

Non hai ancora prenotato il tuo speciale percorso di educazione ambientale sull'acqua? Contatta il Gruppo Cap!

30 ottobre 2019

In classe in "alleanza" con Coop!

In classe in "alleanza" con Coop!

C'è tempo sino al 16 novembre per prenotare il proprio percorso educativo gratuito sul consumo consapevole

30 ottobre 2019

Amministrare responsabilmente

Amministrare responsabilmente

Anche La Lumaca ha partecipato al corso di formazione organizzato da Legacoop Estense rivolto ai Consiglieri di Amministrazione

30 ottobre 2019

Ogni bimbo deve essere ascoltato

Ogni bimbo deve essere ascoltato

Sabato 16 novembre al MoMo di Modena laboratori, teatro e silent book per i diritti dei bambini: prenota l’attività

30 ottobre 2019

Il formicaio intelligente

Come vivono e che cosa possono insegnarci i più sociali tra gli insetti? Intervista a Donato A. Grasso, etologo e docente all’Università di Parma

30 ottobre 2019

ViviVideo: It's smarter to travel in groups

ViviVideo: It's smarter to travel in groups

Il video-animazione dove le formiche ci insegnano ad essere più sostenibili nella vita quotidiana

29 ottobre 2019

ViviSlurp: la ricetta di ottobre 2019

ViviSlurp: la ricetta di ottobre 2019

Torta di noci al cacao, preparazione 20 minuti circa, cottura 50 minuti

28 ottobre 2019

Veniteci a trovare!

Veniteci a trovare!

La Lumaca ti aspetta ad Ecomondo dal 5 all’8 novembre. Non mancare!

18 settembre 2019

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI