Oltre 1.000 studenti dell’Unione Terre dei Castelli creano a scuola la propria campagna di comunicazione per l’ambiente
Sono più di 1.000 gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di 8 comuni modenesi dell’Unione Terre di Castelli che parteciperanno al progetto di comunicazione ed educazione ambientale “Rifiuti: 10 e lode!”, promosso dal Gruppo Hera e realizzato in classe dai comunicatori ambientali di la lumaca.
Il progetto prevede 2 incontri in ognuna delle 42 classi coinvolte, dove approfondire il tema dei rifiuti, con l’obiettivo di verificare le abitudini dei ragazzi e la situazione della raccolta differenziata a scuola.
Al termine del percorso i ragazzi progetteranno una vera e propria campagna di sensibilizzazione per promuovere negli Istituti scolastici la raccolta differenziata. In questo modo i ragazzi diventano protagonisti del messaggio ambientale, condividendo quanto sia importante comunicare le buone pratiche per favorire l’applicazione di comportamenti corretti. Quando la tutela del territorio richiede cambiamenti nei comportamenti quotidiani di tutti (per non sprecare, differenziare i rifiuti, tutelare le materia prime, diminuire le emissioni, ecc…), la comunicazione e la partecipazione si rivelano infatti fattori strategici fondamentali.
“Rifiuti: 10 e lode!” si svolgerà da fine febbraio sino a fine maggio nei comuni modenesi di Castelnuovo Rangone, Castelvetro, Guiglia, Marano sul Panaro, Savignano sul Panaro, Spilamberto, Vignola e Zocca.
Per informazioni
info@lalumaca.org
06 febbraio 2014
Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI