News

Partecipa anche tu domenica 25 maggio alla Marcia dei Tori

Parte da Capanna Tassone la tradizionale marcia podistica di montagna non competitiva di 15 chilometri sui sentieri dell’Appennino modenese

La marcia, giunta all’ottava edizione, prende il via domenica 25 maggio alle ore 9,30 dal rifugio Capanna Tassone ad Ospitale di Fanano (Mo) e si svolge lungo un itinerario ad anello di 15 chilometri con arrivo al rifugio Capanna Tassone.
Alla marcia, organizzata dal Cai di Carpi, partecipano ogni anno centinaia di persone di ogni età, che si cimentano in uno tra i più suggestivi e panoramici itinerari escursionistici dell’Alto Appennino emiliano.
L’intero tracciato si svolge su sentieri del Cai e alle 12,30, al termine della manifestazione, si svolgeranno le premiazioni dei vincitori nel piazzale del rifugio.
La marcia è aperta a tutti i podisti amatoriali che hanno compiuto il diciottesimo anno di età.
L’iscrizione, di euro 10, copre le spese assicurative e dà diritto alla maglietta di gara e al servizio di ristoro lungo il percorso e all’arrivo.
La classifica ufficiale della gara verrà esposta nella sede del Cai di Carpi e sul sito dell’associazione nei giorni seguenti la manifestazione.

Scarica il volantino dell’iniziativa

Per informazioni e iscrizioni:
Club Alpino Italiano
via Cuneo 51, Carpi
tel. 059/696808

Nuovi Orizzonti Sport
via N. biondo 53, Carpi
tel. 059/641405

Nuovi Orizzonti Sport
via Vignolese 821, Modena
tel. 059/230083

Scheda tecnica del percorso
Capanna Tassone (mt. 1317), sentiero 445 direzione sud-est, Passo della Riva (mt. 1454), sentiero 401, Passo del Lupo (mt. 1560), sentiero 411, Monte Spigolino (mt. 1827), sentiero 00 (crinale), Passo di Croce Arcana (mt. 1675 - ristoro e punto di controllo), sentiero 00 (crinale), Colle dell’Acqua Marcia (mt. 1632), sentiero 417, sentiero 445, Capanna Tassone.

05 maggio 2008

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI