News

Si riparte alla grande (per i più piccoli)

Sabato 4 ottobre riapre il MoMo, Centro Multieducativo di Modena gestito da la lumaca. Laboratori e sorprese per tutti!

02 ottobre 2014

Welcome in Appennino Emiliano!

On line le video-interviste di Sapori d’Appennino, il marketing turistico che promuove le eco-imprese del territorio

02 ottobre 2014

Che vinca il migliore (riciclo)

Il 5 ottobre a Carpi e il 12 a San Possidonio c’è “Mister Tred Day”, festa-concorso per educare al recupero dei rifiuti elettronici

02 ottobre 2014

Capitani coraggiosi (e responsabili)

La lumaca è tra i fondatori dell'Associazione delle Aziende Modenesi per la RSI per promuovere la responsabilità sociale d'impresa

02 ottobre 2014

Al via la “Grande Macchina del Mondo”!

Aperte le iscrizioni gratuite al progetto di educazione ambientale del Gruppo Hera per 60.000 studenti dell’Emilia-Romagna

02 ottobre 2014

“Chi li ha visti?” e l’indagine continua…

“Chi li ha visti?” e l’indagine continua…

3° edizione per la campagna “investigativa” sui rifiuti dell'Emilia-Romagna: scopri cosa accade dopo la raccolta differenziata

02 ottobre 2014

Scuola green? Si può fare!

Quanto vale l'educazione ambientale? Intervista a Marco Boschini, autore del volume “La scuola a impatto zero” e coordinatore dell’Associazione Comuni virtuosi

02 ottobre 2014

ViviVideo: Una nuova educazione?

ViviVideo: Una nuova educazione?

Il video di Ken Robinson che disegna in modo nuovo il sistema scolastico: creatività, valorizzazione dei ragazzi e pensiero divergente

02 ottobre 2014

Vivislurp: la ricetta di stagione

W l'autunno! Festeggialo con la torta di castagne: ricetta per 8 persone, preparazione 60 minuti

02 ottobre 2014

BICIGUIDA 3 - 17 itinerari ciclabili nella pianura modenese

Pubblicata la nuova guida della Provincia di Modena con tanti suggerimenti per itinerari in bici alla portata di tutti

01 ottobre 2014

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI