News

E fatti un Green Selfie!

Partono i concorsi a premi della Grande Macchina del Mondo: iscriviti ai photocontest per le scuole dell’Emilia-Romagna

20 gennaio 2016

Le emozioni e i sentimenti della montagna

C’è una nuova via su cui corre il turismo: aria pura, ritmo lento, socialità e tanta natura. Intervista a Roberto Mantovani, giornalista e storico dell’alpinismo

20 gennaio 2016

ViviVideo: Dedicato a chi ama la montagna

ViviVideo: Dedicato a chi ama la montagna

Le bellissime montagne innevate del Trentino: ecco il video realizzato dalla Provincia Autonoma di Trento

20 gennaio 2016

Vivislurp: la ricetta di stagione

Focaccia alla cipolla: ricetta per 4 persone. Preparazione 30 minuti + la lievitazione, cottura 40 minuti

20 gennaio 2016

#climatechange: la lumaca dice NO

Anche la lumaca firma l'appello del Consiglio nazionale della green economy per un'intesa sul clima.

10 dicembre 2015

Le cento vite di un cartone Tetra Pak®

Tra Bergamo e Lecco 15 laboratori di riciclo creativo per giocare con i più piccoli, anche a Natale

03 dicembre 2015

La terra si governa con la Green Economy?

La Regione Emilia-Romagna investe sull’economia verde come pilastro delle politiche di governo: al via gli Stati Generali

03 dicembre 2015

Crea il tuo itinerario ambientale!

Sul sito Hera per le scuole puoi inventare il tuo percorso di educazione alla sostenibilità da usare in classe o anche a casa

03 dicembre 2015

I buoni maestri della spesa consapevole

Ripartono i percorsi di educazione al consumo e alla sostenibilità ambientale di Coop Estense: oltre 20.000 studenti e 800 classi

03 dicembre 2015

Modello Mantova… Ambiente

In Lombardia è Mantova la provincia che ricicla di più: ecco i dati di “Comuni Ricicloni” 2015

03 dicembre 2015

Ho letto e do il consenso al trattamento dei dati personali (GDPR Privacy). Per consultare l'informativa collegarsi a: www.lalumaca.org/privacy

Siamo una società certificata secondo il Sistema di Gestione della Qualità UNI EN ISO 9001, il Sistema di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001, la norma per la Parità di Genere UNI PdR 125, adottiamo il Modello 231 e ci è stato attribuito il Rating di legalità. Siamo orgogliosamente soci fondatori della Associazione per la RSI